(webOd) ROMA. CISL SCUOLA. Dirigenti scolastici, sottoscritta ipotesi di contratto integrativo su risorse FUN per il triennio 2020/21-2022/23.

La CISL Scuola ha comunicato che è stata sottoscritta, giovedì 19 giugno, presso il Ministero dell’Istruzione e del merito la nuova ipotesi di Contratto integrativo per il riparto e impiego delle risorse integrative del FUN per la dirigenza scolastica per gli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. Erano presenti, tra l’altro, i due Capo dipartimento del Ministero.
La firma di ieri segue la sottoscrizione già avvenuta il 3 giugno scorso relativamente al contratto sulla retribuzione di risultato per l’a.s. 2023/2024, del quale però gli organi di controllo non hanno ancora dato riscontro, nonostante l’impegno assunto ad accelerare la procedura, visto il colossale ritardo accumulato.

Tutte le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto la nuova ipotesi e hanno richiesto che si proceda rapidamente affinché le procedure siano portate a termine nel più breve tempo possibile. Proprio con questo intento, è stata ripresa la discussione anche dell’ipotesi del Contratto integrativo relativo all’anno scolastico in corso. Sebbene la sottoscrizione non possa essere effettuata sinché non sono stati siglati i contratti integrativi precedenti, è opportuno che il testo sia pronto e concordato per poter procedere rapidamente non appena possibile: in questa direzione sta procedendo l’Amministrazione.
La discussione sul testo peraltro è quasi conclusa, registrando anche nelle diverse fasi la disponibilità dell’Amministrazione a tener conto delle osservazioni delle organizzazioni sindacali. L’ultimo punto in esame verte sui criteri di priorità per la differenziazione della retribuzione di risultato in caso di eventuale parità di punteggio per il 5 per cento – su base regionale – dei Dirigenti scolastici che conseguono la valutazione più alta.
L’Amministrazione ha proposto come criterio l’utilizzazione integrale delle risorse finanziarie assegnate alle scuole nell’ambito del PNRR. …- così come comunicato il 19.06. 2025 da www.cislscuola.it (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora, compre le posizioni e le valutazioni espresse dalla CISL Scuola.