Allora, tutto è cominciato quando Umberto Bossi ha subito la bocciatura del figlio per opera di professori meridionali. Li insultò e disse che non se ne poteva più dei prof. del sud che avevano invaso le scuole padane e bisognava perciò porvi rimedio.
Continua a leggere
Il nuovo anno scolastico non è ancora iniziato ma sono già molte le novità in vista dovute al Disegno di Legge presentato dal Ministro Gelmini ed approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 1° agosto.
Continua a leggere
Scuola da flc cgil Fra le dichiarazioni del ministro Gelmini, dopo il consiglio dei ministri di oggi, anche quella che promette il ritorno del maestro unico alle elementari.
Continua a leggere
Comunicato FLC Continua la gara fra Ministri a chi la spara più grossa Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Continua a leggere
Cacciato a maggio l’impiegato pubblico padovano che soleva appisolarsi sulla scrivania, cacciato a luglio il commesso del Parlamento che era desaparecido da mesi…
Continua a leggere
(dal sito della Flc Cgil) Alle dichiarazioni – poi smentite – di Mariastella Gelmini sui docenti del Sud che abbassano la qualità della scuola italiana si aggiungono quelle dell’ultima ora che esplicitano la volontà del Ministro di introdurre la figura del maestro unico nella scuola primaria.
Continua a leggere
Fioroni, Berlinguer e De Mauro puntano il dito contro la linea dell’attuale Ministro. I motivi? In successione scarsa opposizione al federalismo, ripristino del voto di condotta e del maestro unico, ma anche le dichiarazioni poco felici su contrapposizione Nord-Sud.
Continua a leggere
La decisione del Ministro di ritornare ai voti potrebbe scatenare polemiche e proteste difficili da controllare. Oltretutto la bozza del decreto legge contiene anche un errore tecnico di non poco conto: si parla infatti di usare il voto anche per la certificazione delle competenze, quando il dibattito internazionale va in tutt’altra direzione.
Continua a leggere