
Hai dubbi o domande?
Richiedi informazioni Ti chiamiamo noi gratuitamenteOppure chiama lo 095 0979 340
Hai dubbi o domande?
Richiedi informazioni Ti chiamiamo noi gratuitamenteOppure chiama lo 095 0979 340
Esami scritti a macromoduli
PIANO DI STUDI
Materia | SSD | CFU |
G1-Etica e legislazione a tutela del paziente e dell’operatore | IUS/07 | 16 |
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI | IUS/07 | 3 |
DECRETO 81: LA SICUREZZA DEI LAVORATORI | IUS/07 | 2 |
il problema legislativo della contenzione nel paziente psichiatrico e nel bambino autistico | IUS/15 | 1 |
IL TEMA COMPLESSO DELLA RESPONSABILITA’ DEGLI OPERATORI | IUS/09 | 2 |
LA LEGGE E LA TUTELA DEI DATI | IUS/01 | 2 |
ETICA E CODICE DEONTOLOGICO | IUS/20 | 3 |
il problema dei maltrattamenti nei fragili in ottica legislativa | IUS/17 | 2 |
il problema del consenso informato in pazienti fragili | IUS/17 | 1 |
G2- GESTIONE dei pazienti e utenti nei SERVIZI SOCIO-SANITARI e socio educativi | MED/42 | 10 |
analisi degli ambiti lavorativi degli educatori e differenti competenze | MED/42 | 1 |
METODOLOGIA DELLA RICERCA/STATISTICA | MED/01 | 2 |
La gestione della documentazione sanitaria | MED/42 | 1 |
La RETE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI | MED/42 | 1 |
PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | SECS-P/02 | 1 |
ACCREDITAMENTO E SISTEMA QUALITA’ in sanità | MED/45 | 4 |
G3 APPROCCI GESTIONALI/ EDUCAZIONALI IN SANITA’ | M-PED/01 | 10 |
Cenni di medicina e farmacologia | BIO/14 | 2 |
Gestione dell’approccio educazionale riabilitativo del paziente affetto da Alzheimer e demenza senile | MED/48 | 1 |
Gestione dell’approccio educazionale riabilitativo nell’anziano istituzionalizzato | MED/48 | 1 |
Gestione dell’approccioc educazionale nel bambino problematico | M-PED/01 | 1 |
approccio narrativo alla gestione del paziente | M-PSI/01 | 1 |
approccio educazionale nel disagio scolastico | M-PED/01 | 1 |
approccio educazionale del bambino e adolescente oncologico | M-PED/01 | 1 |
Gestione della pet terapy e terapie alternative nei pazienti fragili | M-PSI/08 | 2 |
la comunicazione nei sistemi complessi | SPS/08 | 12 |
SCIENZA DELLA COMPLESSITA’ | SECS-P/08 | 2 |
MANAGEMENT DELLA COMPLESSITA’ | SECS-P/08 | 1 |
comunicazione interdisciplinare | SPS/08 | 2 |
comunicazione con pazienti fragili e familiari | SPS/08 | 3 |
gestione dei conflitti e della rabbia nel gruppo di lavoro | M-PSI/05 | 2 |
gestione dello stress e del burn out | M-PSI/06 | 2 |
G5- gestione degli interventi educativi nei diversi ambiti (clinico e educativo) | M-PED/03 | 9cfu |
Interventi di educazione alla salute per la gestione del bullismo e cyberbullismo | M-PED/03 | 1 |
gestire e riabilitare i pazienti con ludopatia | M-PED/03 | 1 |
la dipendenza da sostanze stupefacenti | M-PSI/08 | 2 |
gestire il percorso riabilitativo degli ikikimoro | MED/48 | 1 |
gestire la riabilitazione del paziente psichiatrico (comunità per anoressia, comunità per psicotici…) | MED/48 | 2 |
gestire la disabilità con approccio educativo | M-PED/03 | 2 |
TOTALE INSEGNAMENTI | 57cfu | |
PROVA FINALE | 3 cfu | |
TOTALE | 60 |
L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata scaricando il modulo, compilarlo ed inviarlo alla tramite email a segreteria@orizzontedocenti.it