Secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, durante la riunione del gruppo del Partito democratico a Palazzo Madama, che si è tenuta ieri sera proprio sulla riforma della scuola, gli interventi degli esponenti della minoranza sono stati molto duri
Continua a leggere
Così il premier durante la conferenza stampa con la presidente del Cile Michelle Bachelet, accomunando la riforma italiana a quella cilena.
Continua a leggere
Le Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie (Mobilità annuale) sono disciplinate dal CCNI (Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA della scuola per l’anno scolastico 2015/2016).
Continua a leggere
l Miur raddrizza il tiro del dm n. 248 del 4 maggio con il quale aveva stabilito le finestre semestrali (1° agosto e 1° febbraio di ciascun anno) e negato a chi non sia già iscritto in terza fascia delle graduatorie ad esaurimento di poter transitare in seconda dopo aver conseguito l’abilitazione.
Continua a leggere
Il MIUR, con la nota 16432 del 3 giugno 2015, comunica ai propri Uffici Regionali (USR) che i candidati già inclusi o che concorrono per l’inclusione nella graduatoria permanente provinciale, per essere inseriti nella prima fascia delle corrispondenti graduatorie di circolo e d’istituto per le supplenze temporanee della medesima provincia, possono produrre l’apposita domanda on-line (Allegato G) per la …
Continua a leggere
Il ministro: non c’è bisogno di correttivi al ddl buona scuola ma di dare al testo una definitiva stesura che lo ripulisca forse di qualche appesantimento.
Continua a leggere
La proroga dei contratti per i docenti in servizio fino al “termine delle lezioni” (ultimo giorno di scuola stabilito dal calendario regionale). Normativa. I casi. Esami di II grado.
Continua a leggere
Riscrivere totalmente l’articolo 10 del ddl Scuola, sul piano straordinario di assunzioni, in modo tale da prevedere, in particolare, l’assunzione anche degli abilitati Tfa.
Continua a leggere