28 aprile 2009 – red
Il Gruppo Professione Insegnante e Orizzonte Scuola hanno raccolto le richieste pervenute in questi giorni dai docenti che si iscrivono/aggiornano le Graduatorie ad esaurimento per il biennio 2009/11 e li hanno inoltrati al ministero.
Al Ministro dell’Istruzione
Maria Stella Gelmini Roma
Al Ministero dell’Istruzione Roma
Quesiti su DM 8.4.2009 n. 42 del Gruppo Professione Insegnante e Orizzontescuola
1) Come valutare il servizio del docente che nello stesso anno scolastico ha lavorato in 2 province diverse, ossia per una parte dell’a.s. con supplenza conferita da graduatorie di istituto (in una provincia) e per la restante parte con supplenza conferita da graduatoria ad esaurimento ( in un’altra provincia), in base all’art 8 comma 3 del Regolamento Supplenze.
2) Quale sezione del mod. 2 deve compilare il docente che, già iscritto a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimeto, ha conseguito tramite semestre aggiuntivo nell’a.a. 2007/08 un’altra abilitazione (considerato che nello scorso aggiornamento non era previsto l’inserimento) oppure, pur essendone in possesso, non l’ha mai dichiarata?
3) Il docente già iscritto in graduatoria, che in base all’art.4 del Dm 42/09 può iscriversi a pieno titolo per altra graduatoria, può scegliere di depennarsi definitivamente dalla provincia di inserimento scelta nel 2007, per sceglierne ex novo un’altra nella quale inserirsi a pettine solo per l’abilitazione conseguita nel 2009?
4) I docenti che nel 2008/09 si sono iscritti a Scienze della formazione primaria ad anni successivi al primo, in virtù del riconoscimento di altri titoli, possono rientrare nelle ipotesi dell’art. 4 comma 2 e dunque iscriversi con riserva utilizzando il mod. 2?
5) Che cosa significa esattamente la dicitura “con effetto immediato” dell’art. 9 comma 3 del DM 42/09?
6) Quali saranno le modalità di conferimento dei contratti a tempo determinato per il biennio 2009/2011, alla luce delle nuove possibilità introdotte dal DM 42/2009?
7) Non avendo compilato il mod. B entro l’11 maggio 2009, sarà possibile in sede di assegnazione degli incarichi annuali, rinunciare alla proposta di una supplenza su posto di sostegno senza alcuna penalizzazione?
8) L’opportunità dell’art 8 comma 2 lett. a del DM. 42/09 è consentita solo ai docenti , di cui alla legge 14/09 , ammessi con riserva ai corsi speciali di cui al DM 85/05 per mancanza dei requisiti di servizio, e non anche ai restanti docenti, ammessi con riserva per altri motivi e che hanno comunque concluso il corso con esito favorevole?
Libero Tassella ( Gruppo Professione Insegnante)
Lalla ( Orizzontescuola)
da orizzontescuola