08 maggio 2009 – red
Con la nota 6506 del 07 maggio 2009 il ministero ha chiarito che “la rinuncia a una proposta di assunzione o l’assenza alla convocazione comportano la perdita della possibilità di conseguire supplenze sulla base delle graduatorie ad esaurimento per il medesimo insegnamento e per il medesimo anno scolastico nella sola provincia interessata, mentre non comportano conseguenze nelle altre province.”
Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della
Ricerca
Dipartimento per l’istruzione
Direzione Generale per il personale scolastico
Prot. n. AOODGPER 6506 Roma, 07 maggio 2009
D. G. per il personale della scuola Ufficio III
Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Oggetto: Rinunce ad incarichi a tempo determinato di durata annuale e sino al termine delle attività didattiche conferiti sulla base delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo.
Con riferimento a quesiti pervenuti e in attesa di disciplinare compiutamente gli effetti derivanti da accettazioni e rinunce ad incarichi a tempo determinato di durata annuale e sino al termine delle attività didattiche conferiti sulla base delle graduatorie ad esaurimento, si precisa che la rinuncia a una proposta di assunzione o l’assenza alla convocazione comportano la perdita della possibilità di conseguire supplenze sulla base delle graduatorie ad esaurimento per il medesimo insegnamento e per il medesimo anno scolastico nella sola provincia interessata, mentre non comportano conseguenze nelle altre province.
f.to IL DIRETTORE GENERALE
Luciano Chiappetta
da orizzontescuola

