Ciao, sono Marina
Sono una ex. dipendente degli enti locali…. Ho lavorato per diversi anni alle dipendenze della Provincia presso la sede, ex. C3., mi sono trasferita in seguito nelle scuole secondarie con il profilo di istruttore amministrativo. I miei primi anni di lavoro come fuori ruolo, effettuati nella scuola ( quattro ) non vengono riconosciuti -.
Ho lavorato per moltissimi anni nella scuola, prima come assistente amministrativo e poi come tecnico. Gli anni che mi riconoscono giuridicamente sono molto pochi e quando partecipo ad una selezione mi ritrovo sempre negli ultimi posti della graduatoria… (vedi art. 7 o art.2 per l’attribuzione della seconda posizione economica – B2-).
Prima di transitare sotto lo Stato avevo chiesto per diversi anni di ritornare in Provincia ma non essendo raccomandata la mia richiesta non è stata mai accolta ( eppure ero considerata – un valido elemento ) neanche l’ultima; altri numerosi miei colleghi avevano chiesto di rientrare. Ci avevano negato il diritto di opzione…
Nel frattempo in Provincia si organizzava un nuovo concorso per assumere personale amministrativo dell’area C… ma come mai,non c’eravamo noi!!!
Contemporaneamente qualche collega con l’aiuto del sindacato o di conoscenze riusciva a rientrare….furbacchioni.. creando un precedente e tanta amarezza tra i colleghi..
Questa è la mia storia…, come quella di altri , cari colleghi .
Ho visto sfumare il mio livello ( da C3 a B ) ed i miei anni di lavoro (sono inquadrata a 28 anni, mentre nella realtà ho già maturato 36 anni di lavoro). Sono prossima alla pensione e se me lo permetteranno ci andrò ma senza l’art.- 7 e senza il B2.
Ho una rabbia!!!!
I nostri colleghi statali che ci criticano e lavorano al nostro fianco forse non sanno che:
– per essere assunti in Provincia abbiamo dovuto superare un super concorso,
– e così per passare dal IV livello al V livello,
– ed in seguito per passare dal V livello al VI livello.
Loro ci hanno superato..
Noi siamo stati penalizzati.
Pensano inoltre che l’assunzione in Provincia ce l’hanno regalata, che abbiamo ottenuto per lunghi anni dei privilegi economici.
Se compariamo i due stipendi ci accorgiamo che forse lo stipendio sotto lo Stato è più favorevole rispetto a quello in Provincia.
Noi tuttavia siamo stati penalizzati perché con il passaggio sotto lo Stato non ci è stato riconosciuto il livello e gli anni lavorati presso
l’Ente.
Non per essere polemica..
Perché dobbiamo ricominciare tutto da capo.. noi siamo già in possesso di quello che ora richiedono, il nostro diritto è acquisito!!!!
Non sappiamp a chi rivolgerci che farci giustizia, i vari ricorsi, per ultimo quello al Parlamento Europeo non sono serviti a niente.
E i sindacati. Tempo addietro parlando delle selezioni per l’attribuzione del B2 o dell’area C asserivano che gli ex, dipendenti degli enti locali quando venivano valutati, in quanto detentori di un livello già acquisito, dovevano ottenere un credito che gli doveva essere riconosciuto.
Ho capito solo una cosa… i ricorsi servono a spillarci i soldi..
Cosa ne pensate???

