fbpx

INFORMATIVA ORGANICI 2 GRADO: A CATANIA 214 SOPRANNUMERARI

1355

Il dirigente dell’Usp, dott. Zanoli, ha convocato oggi le Organizzazioni sindacali per l’informativa sugli organici della scuola secondaria di secondo grado.

Poiché l’Ufficio scolastico regionale ha assegnato altri 25 posti e altri 4 se ne sono recuperati dalla primaria, il taglio complessivo è passato da 296 a 267 posti. Il numero dei docenti in soprannumero risulta pari a 213 unità.

Gli alunni iscritti per l’anno prossimo sono 57.518, vale a dire 526 in meno rispetto all’a.s. in corso, mentre i posti del personale docente ammontano a 4.977.

A conclusione dell’incontro Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda hanno ritenuto opportuno effettuare un approfondimento in ordine alle informazioni ricevute e pertanto hanno chiesto l’esame congiunto sui seguenti punti:
    ▪    
rispetto delle norme sulla sicurezza nella formazione delle classi;
    ▪    
presenza numero alunni disabili per classe;
    ▪    
numero personale in esubero per classe diconcorso;
    ▪    
esame analitico sulla formazione delle cattedre orario esterne;
    ▪    
consistenza ore residue.

I sindacati hanno chiesto, inoltre, che nella determinazione delle cattedre orario esterne venga salvaguardata la titolarità dei docenti, nel rispetto dei criteri previsti dal D.M. sugli organici, avendo riguardo al principio che prevede il mantenimento della titolarità del docente col maggior numero di ore.

Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda hanno fatto presente che il pesante taglio operato dal MIUR arreca un duplice danno al territorio catanese:
    1    
impoverisce l’offerta formativa;
    2    
cancella le legittime spettative del personale precario alla stabilizzazione.

Considerata la necessità di non subire passivamente le ripercussioni dannose dell’operato del Governo nazionle i sindacati ritengono necessario continuare la mobilitazione del personle della scuola per tutelare il diritto allo studio e difendere i posti di lavoro del personale precario.

Catania, 26 maggio 2009

 FLC CGIL       CISL SCUOLA   UIL SCUOLA     SNALS- CONFSAL       GILDA

L. Fasciana       P. Denaro       A. Zammataro          G. Tempera      C. Cavallaro

In questo articolo