01 luglio 2009
CGIL, CISL, UIL, SNALS hanno chiesto al MIUR la modifica della nota ministeriale prot. n. 8556 del 10.6.2009. La lettera dei sindacati
Prot. n. 1378
Roma, 30 giugno 2009
Dott. Luciano Chiappetta
Direttore Generale della D.G. per il Personale Scolastico
MIUR – viale Trastevere, 76 A, Roma
Le scriventi Organizzazioni Sindacali chiedono la modifica della nota ministeriale prot. n. 8556 del 10 giugno 2009 avente per oggetto “le istruzioni operative per la proroga dei contratti individuali di lavoro con scadenza 30 giugno”.
A nostro parere tale nota, per il personale ATA, deve essere modificata recuperando il senso della nota prot. n. 10327 del 18 giugno 2008; vanno adottate, inoltre, procedure che per ovvie ragioni di funzionalità devono essere snelle e rispettose dell’autonomia gestionale delle istituzioni scolastiche.
In tale direzione deve essere riconosciuta la competenza del Dirigente Scolastico, tenuto a garantire la funzionalità dei servizi amministrativi ed ausiliari, a individuare e comunicare al Tesoro i nominativi e i periodi del personale ATA da mantenere in servizio. Il Dirigente Scolastico, infatti, è l’unico titolato a valutare le concrete esigenze e gli oggettivi bisogni dell’istituzione scolastica.
Riteniamo che sia obiettivo comune facilitare il lavoro amministrativo piuttosto che aumentare l’attività burocratica dell’Amministrazione; in tale senso la procedura vautorizzativa attraverso l’Ufficio Scolastico Provinciale risulta inutilmente lunga e farraginosa anche perché tale ufficio non ha elementi di conoscenza rispetto alla
situazione delle istituzioni scolastiche.
Con l’occasione si torna a sollecitare l’incontro sulla revisione del Regolamento per il conferimento delle supplenze del personale ATA.
In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.
da orizzontescuola