13 luglio 2009 – Lalla da orizzontescuola
Il Ministero ha comunicato che la risposta del Ministero del Tesoro per l’autorizzazione di 20.000 immissioni in ruolo è attesa per questa settimana. Giorni decisivi anche per le migliaia di precari che il prossimo anno non vedranno riconfermato il contratto annuale di supplenza.
Ricordiamo che il ministero ha inviato richiesta di 20.000 immissioni in ruolo, a fronte delle 75.000 residue del piano triennale di immissioni in ruolo varato con la legge Finanziaria del governo Prodi.
Secondo le indiscrezioni da parte di giornalisti, nel corso dell’inverno, si vociferava che le 20.000 immissioni in ruolo sarebbero state così distribuite:
- 5 mila Ata
- 15 mila docenti, di cui 6 mila sul Sostegno e 6 mila sulle materie scientifiche, in particolare delle superiori e al Nord
Tali numeri non hanno ancora trovato conferma da parte del ministero.
In settimana inoltre il ministero si avvia a presentare un emendamento al Decreto Legge anticrisi, con il quale dovrebbe tutelare il personale precario che, pur avendo lavorato nell’a.s. 2008/09 non vede rinnovato il proprio contratto.
Ecco la proposta del ministero
e la reazione dei sindacati:
ANIEF contro le nuove graduatorie di utilizzazione del Miur

