fbpx

Sì a immissioni in ruolo docenti, ma rimane il triste accordo sulla ricostruzione di carriera

1225

Lalla da orizzontescuola :Sinceri auguri ai circa 21.000 docenti che saranno nominati a tempo indeterminato nell’a.s. 2012/13. Ci tocca ricordare però, e ci dispiace non sia stato fatto nei comunicati sindacali, se non con un riferimento alle “intese” dello scorso anno, che anche questo scaglione di docenti rientra nell’accordo che prevede una procedura di ricostruzione di carriera “raffreddata”.

L’accordo è del 03 agosto 2011 – Il testo

Cos’è la ricostruzione di carriera

La ricostruzione di carriera serve per far valutare il servizio pre-ruolo, sia che esso provenga da rapporti di lavoro a tempo determinato, sia che sia stato svolto in altro ruolo.
In questo modo il docente assunto a tempo indeterminato può vantare un’ “anzianità di carriera” che gli permette di inserirsi nella fascia stipendiale che gli spetta in base al Contratto Nazionale in vigore.

Le attuali fasce stipendiali:

classe 0 fascia da 0 a 2 anni
classe 3 fascia da 3 a 8 anni
classe 9 fascia da 9 a 14 anni
classe 15 fascia da 15 a 20 anni
classe 21 fascia da 21 a 27 anni
classe 28 fascia da 28 a 35 anni
classe 35 da 35 anni in poi
Dopo i 35 anni di anzianità lo stipendio non subisce più variazioni per
progressione di anzianità.

Con l’accordo sottoscritto il 3 agosto 2011 le posizioni stipendiali vengono così rimodulate:

  • ci saranno 6 fasce stipendiali, invece delle 7 attuali
  • Vengono accorpate prima (0-2) e seconda fascia (3-8), portandola a 0- 8
  • al compimento dell’ottavo anno di carriera (in seguito alla ricostruzione, cioè contando il pre ruolo), si mantiene lo stesso valore economico oggi previsto per quella fascia

Non cambia nulla per i docenti già assunti a tempo indeterminato alla data del 1° settembre 2010 : sono fatti salvi i benefici economici sia per il personale a tempo indeterminato alla data del 1 settembre 2010 inserito o che abbia maturato il diritto all’inserimento nella pre esistente fascia stipendiale 3-8, sia il personale inserito nella fascia 0-2 (rispettivamente diritti acquisiti e legittime aspettative)

In sostanza il docente che, ottenuta la ricostruzione di carriera, vanterà una carriera di 8 anni, non subirà alcuna perdita dall’accordo. La procedura è invece rivolta a quei docenti che non potranno vantare tale anzianità.

Perchè si parla di “ricostruzione raffreddata”?

Perchè in realtà dal punto di vista economico non si perde nulla, o quasi. Si rimanda: il danno è quello di non percepire l’aumento dopo la prima fascia 0-2 (stiamo parlando di circa 35 euro mensili), ma di dover attendere di arrivare a 8, quando ci si inserirà nei gradoni stipendiali esistenti in base al Contratto in vigore.

Come si valuta il servizio pre ruolo?

  • A fini giuridici ed economici si calcolano n° 4 anni di pre-ruolo più i 2/3 della parte eccedente
  • Ai soli fini economici 1/3 della parte eccedente i primi 4 anni di pre-ruolo

Per vedere quali sono i servizi da poter vantare per la ricostruzione di carriera ti consigliamo di leggere

In questo articolo