
FONTE
Entro la primavera sarà pubblicato il Decreto per l’avvio del concorso a Dirigente scolastico. Quattro le prove, più un corso con esame finale e tirocinio. E’ giallo su test preselettivo.
Un test di preselezione, due scritti, un orale, un corso con selezione e 2 mesi di tirocinio: è questo il percorso previsto per diventare Dirigenti scolastici.
Il bando probabilmente sarà pubblicato entro il 31 di marzo e, mentre si hanno ben chiare le modalità di svolgimento delle prove scritte e dell’orale, qualche dubbio risulta ancora per il test preselettivo.
Test che sarà avviato se il numero di domande sarà eccessivo, cosa molto probabile. Il test, come anticipato in un nostro precedente articolo, non sarà preceduto da una batteria di domande da studia, come per il precedente concorso, ma si svolgerà sui contenuti del concorso.
Inizialmente, nel test era prevista la presenza di domande di inglese e informatica, opzione poi abbandonata dalla commissione che si è occupata dell’elaborazione delle modalità concorsuali. Le informazioni in nostro possesso vogliono che gli aspiranti Dirigenti dimostrino le proprie competenze in inglese e informatica durante la prova orale.
Nelle scorse settimane, però, è circolata voce che nel test potessero essere inserite delle domande in lingua inglese. Notizia che abbiamo cercato di appurare, ma della quale non abbiamo avuto alcuna conferma. Resta il dubbio, mentre, quasi certa, invece, è la scelta dell’inglese come unica lingua.
Insomma, il test di preselezione pare ancora ammantato di qualche piccolo mistero, che sveleremo appena ci saranno notizie certe.
Archiviato in:News