fbpx

RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: CATTIVE NOTIZIE DAGLI ATENEI LOMBARDI

1300

università2Nonostante l’USR Lombardia abbia pubblicato la comunicazione del 28 gennaio u.s., con cui chiede per l’ennesima volta agli aspiranti corsisti di voler confermare, rinunciare, presentare nuove domande e suddivide i medesimi aspiranti in primo, secondo contingente, domande residue ecc. ; da indiscrezioni trapelate dai corridoi degli atenei lombardi (Cattolica e Bicocca) che dovrebbero formare gli ormai naufraghi docenti, sembrerebbe che le università non avrebbero nessuna volontà di attivare i corsi.

Il problema nasce dal fatto che il numero degli aspiranti corsisti lombardi da formare è più che triplicato dal 2012 ad oggi (da 197 a 607 unità) e le università lombarde, con 485,00€ stanziate dal MIUR per ogni singolo corsista non riuscirebbero neppure a coprire le spese vive, infatti, questi corsi, a dire degli addetti ai lavori negli atenei, vengono definiti “in perdita”.inglese

La situazione dei poveri docenti soprannumerari da riconvertire sul sostegno, almeno per quanto riguarda la Lombardia, è tutt’altro che risolta quindi.

La Nota MIUR prot. n. 18848 dell’ 11 dicembre 2014 aveva dato sollievo e speranza a quanti vogliono uscire dall’incubo dell’esubero e rimettersi in gioco, specializzandosi sul sostegno per intraprendere una nuova e stimolante attività didattica.

Archiviato in:News

In questo articolo