FONTE : WWW.PROFESSIONISTISCUOLA.IT Arrivano in redazione numerose domande circa la presa di servizio per i docenti assunti in fase C. PSN ha raccoltole risposte alle domande più frequenti per chi deve accettare la proposta di assunzione in fase C e in uno specifico articolo ha dato chiarimenti circa la possibilità di fare presa di servizio su posto assegnato per chi ha incarico di supplenza al 30/6 o 31/8.
Di seguito le risposte della redazione ai quesiti su accettazione, posticipo, richiesta di aspettativa per ATA o lavoro nel privato:
1) Ho un contratto in essere con un’azienda privata. Posso posticipare la presa di servizio?
Iscriviti alla nostra Fan page
In questi casi può essere chiesta l’aspettativa ai sensi del articolo 18 comma 3 del CCNL: “il dipendente è inoltre collocato in aspettativa, a domanda,” e quindi non soggetto alla decisione del DS “per un anno scolastico senza assegni, per realizzare, l’esperienza di una diversa attività lavorativa, o per superare un periodo di prova”.
Devi comunque accettare la proposta di assunzione dall’applicazione di istanze online “perfeziona domanda“.
Poi devi andare a scegliere la sede di servizio secondo il calendario che verrà pubblicato in questi giorni sul sito dell’ AT (ex USP) o USR della provincia/regione in cui si è stati immessi in ruolo (attenzione: alcune regioni hanno già pubblicato).
Potrai, quindi, chiedere l’aspettativa al Dirigente Scolastico della sede provvisoria che ti sarà assegnata per quest’Anno Scolastico (2015/2016).
2) Sono già in servizio in quanto assunta in una scuola paritaria. Posso posticipare la presa di servizio?
Potrai chiedere aspettativa ai sensi dell’articolo 18 coma 3 del CCNL. La scuola privata rientra, infatti, nei casi di “altra attività lavorativa” descritti nella precedente risposta e quindi procedere all’accettazione della proposta e alla scelta della sede.
Ricordiamo che nella scuola paritaria non è possibile svolgere l’anno di prova, che, in caso, diaspettativa potrà essere svolto nel prossimo anno scolastico.
3) Sono in servizio come personale ATA. Posso posticipare la presa di servizio?
Potrai chiedere aspettativa ai sensi dell’articolo 18 coma 3 del CCNL che è valida sia per il privato che per la pubblica amministrazione. Rientra quindi nel caso descritto nella domanda 1 e quindi dovrai procedere all’accettazione della proposta di ruolo e alla scelta della sede, per poi chiedere aspettativa al DS della scuola assegnata in fase C.
4) Sono in servizio su incarico fino al 30 giugno o 31/8. Posso lasciare la supplenza per prendere servizio sulla sede assegnata in fase C?
Su questo quesito PSN ha fatto uno specifico approfondimento evidenziando come sia possibile fare presa di servizio sul posto assegnato in fase C anche se occupati su incarico al di supplenza al 30/6 o 31/8.
5) Sono in servizio su incarico fino al 30 giugno e voglio posticipare la presa di servizio per la fase C. Come faccio a comunicarlo all’AT? Dovrò scegliere in ogni caso la sede sulla quale assumerò servizio dal 1 luglio 2016?
Per le proposte formulate in fase B, ogni AT/USR pubblicò un avviso in cui indicava le modalità con cui comunicare la volontà di posticipare la supplenza in virtù del contratto a td fino al 30/06 o 31/08. Inoltre con nota del 7/09/2015 il MIUR specificò che non c’era l’urgenza di assegnare una sede provvisoria anche ai docenti che avrebbero posticipato la presa di servizio. L’assegnazione sarebbe stata fatta in un secondo momento dall’AT e comunque entro il 30/06. Alcuni AT hanno assegnato ugualmente la sede (anche ai docenti che hanno rinviato la presa di servizio) la sede a tutti i docenti assunti in fase B, con possibilità di delegare l’USP per l’assegnazione della sede d’ufficio.
Pertanto bisogna attendere gli appositi avvisi dell’AT/USR di assunzione o eventuali chiarimenti del MIUR.
In ogni caso sarà sempre possibile inviare delega all’AT nel caso si sia impossibilitati a presentarsi di persona ad eventuale convocazione.