
La bozza di regolamento dei concorsi pubblico (per partecipare al quale si deve essere in possesso della laurea e di 24 CFU nelle discipline antro-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche ) e quello riservato (ai docenti con 3 anni di servizio negli ultimi 8) è stato oggetto del parere del CSPI, come già riferito.
Requisiti ITP concorsi entro il 2024/25
Requisiti ITP concorsi successivi al 2024/2025

b) 24 CFU/CFA acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra-curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche.
A partire dai concorsi banditi successivamente all’a.s. 2024/25, dunque, gli aspiranti ITP devono essere in possesso, oltre che dei 24 CFU, anche della laurea o del diploma accademico di I livello.

Sottolineiamo che, trattandosi di una bozza, potranno esserci delle modifiche.
FONTE: WWW.ORIZZONTESCUOLA.IT