fbpx

Concorso straordinario e ordinario secondaria 2019, requisiti per partecipare

2731

Secondo quanto indicato nel Decreto (ci sono 60 giorni di tempo per eventuali modifiche in Parlamento) i due concorsi dovranno essere banditi contestualmente, entro il 2019.

Master per il completamento delle classi di concorso
Master per il completamento delle classi di concorso

Ciascun docente potrà partecipare, se ne ha i requisiti, sia al concorso straordinario che a quello ordinario, anche per la medesima classe di concorso o per il sostegno.

Abilitazione Insegnamento 30-36-60 CFU
Scopri tutto sui nuovi percorsi abilitanti all\'insegnamento!

Per la partecipazione al concorso per i posti di sostegno è necessario essere in possesso della relativa specializzazione.

Il servizio è considerato valido se prestato come insegnante di sostegno oppure in una classe di concorso.

Possono partecipare anche i docenti di ruolo. I limiti

Percorsi abilitanti 30 CFU
Attivato il II ciclo dei corsi 30 CFU

Preparati al concorso con il corso di Orizzonte Docenti ed e-Campus per rientrare nei 24mila posti disponibili

Ciascun docente può partecipare in una sola regione e per una sola procedura (sostegno o posto comune).

I posti a disposizione sono circa 48.000: 24.000 per lo straordinario, 24.000 per l’ordinario. In ciascun concorso i posti andranno suddivisi tra posto comune e sostegno.

Il concorso straordinario sarà bandito per le regioni, classi di concorso e tipologie di posti per le quali si prevede che vi siano, negli anni scolastici dal 2020/21 al 2022/23 posti vacanti e disponibili.

Università
Università

La graduatoria di merito che scaturirà dal concorso straordinario sarà comunque ad esaurimento e potrà essere utilizzata – secondo le norme previste per le assunzioni a tempo indeterminato – anche dopo l’a.s. 2022/23.

Scarica il testo approvato

 

FONTE: https://www.orizzontescuola.it/concorso-straordinario-e-ordinario-secondaria-2019-requisiti-per-partecipare/

Master mondo scuola
Tutti i master dedicati al personale docente
In questo articolo