fbpx

Concorso straordinario secondaria e abilitazione, restano fuori i dottori di ricerca

1602

Decreto scuola: il testo non prevede la partecipazione al concorso straordinario a fini abilitanti, in quanto anche quest’ultimo di basa esclusivamente sul servizio.

Prova orale, preparati con noi
Preparazione prova orale concorso docenti TER

La precedente versione del decreto, quella approvata dal Consiglio dei Ministri il 6 agosto scorso con la formula salvo intese, prevedeva l’istituzione di un PAS (percorso abilitante speciale) per i docenti con tre anni di servizio, anche in scuole paritarie e centri di formazione professionali. Ai corsi si prevedeva che potessero accedere anche i dottori di ricerca, indipendentemente dal requisito di servizio.

Il decreto scuola, nella versione licenziata dalle Commissioni Istruzione e Lavoro, non prevedono invece nulla per i dottori di ricerca.

Corsi di Perfezionamento
Rivolti a docenti che intendono aggiornarsi e arricchire le proprie competenze.

Bocciato infatti l’emendamento dell’on. Fratoianni che prevedeva di ammettere al concorso straordinario, a fini abilitanti, i dottori di ricerca in possesso dei 24 CFU in discipline pedagogiche e metodologie didattiche.

I dottori di ricerca pertanto possono accedere al concorso straordinario se possiedono, in qualità di docenti i requisiti previsti o al concorso ordinario con laurea + 24 CFU.

FONTE: https://www.orizzontescuola.it/concorso-straordinario-secondaria-e-abilitazione-restano-fuori-i-dottori-di-ricerca/

Abilitazione Insegnamento 30-36-60 CFU
Scopri tutto sui nuovi percorsi abilitanti all\'insegnamento!
In questo articolo