fbpx

CISL SCUOLA. Selezioni per Docenti e Dirigenti da destinare all’estero: presentate ai sindacati le bozze dei bandi

324

(webOd) ROMA. CISL SCUOLA. Selezioni per Docenti e Dirigenti da destinare all’estero: presentate ai sindacati le bozze dei bandi

Corsi di Perfezionamento
Rivolti a docenti che intendono aggiornarsi e arricchire le proprie competenze.

La CISL Scuola ha comunicato che si è svolto oggi, mercoledì 15 gennaio, in videoconferenza, l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e il Maeci (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), nel corso del quale sono state illustrate le bozze dei bandi riguardanti le procedure di selezione dei docenti e dirigenti scolastici da destinare all’estero .

La CISL Scuola, esprimendo il proprio consenso sull’ipotesi di non prevedere un punteggio minimo da assegnare ai titoli culturali, professionali e di servizio quale condizione per essere ammessi al colloquio attestante l’idoneità relazionale, ha manifestato invece perplessità sul peso eccessivo che, rispetto al punteggio complessivamente assegnabile (comprensivo della valutazione dei titoli culturali e professionali), verrebbe attribuito alla valutazione del colloquio stesso.

Master per il completamento delle classi di concorso
Master per il completamento delle classi di concorso

L’ipotesi illustrata prevede che alla selezione possano partecipare i Dirigenti scolastici e i Docenti assunti con contratto a tempo indeterminato che abbiano prestato, dopo il periodo di prova, almeno 3 anni di effettivo servizio in Italia nel ruolo di appartenenza (non si valuta l’anno scolastico in corso) e che possano far valere i seguenti requisiti culturali e professionali:

  • possesso della certificazione di conoscenza della lingua straniera per cui si partecipa non inferiore al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER);
  • aver partecipato ad almeno un’attività formativa della durata non inferiore a 25 ore, organizzata da soggetti accreditati dal MIUR ai sensi della direttiva del 21 marzo 2016 n. 170, su tematiche afferenti all’intercultura o all’internazionalizzazione (o al management per i dirigenti scolastici).

La CISL Scuola e tutte le altre organizzazioni sindacali si sono riservate di presentare ulteriori osservazioni scritte al Maeci, fermo restando l’obiettivo di giungere in tempi rapidi alla pubblicazione dei bandi.

L’Amministrazione si è resa disponibile al rilascio, a pubblicazione avvenuta, di specifiche Faq finalizzate a chiarire, in fase di presentazione delle istanze, eventuali dubbi sulla corretta interpretazione del contenuto dei bandi. … – così come comunicato il 15.01. 2025 da www.cislscuola.it  (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora

 

In questo articolo