fbpx

CISL SCUOLA. Risulta errato uno dei quesiti proposti per il concorso PNRR2 per la secondaria. Il Ministero indice una prova suppletiva il 5 maggio

180

(webOd) ROMA. CISL SCUOLA. Risulta errato uno dei quesiti proposti per il concorso PNRR2 per la secondaria. Il Ministero indice una prova suppletiva il 5 maggio.

Master per il completamento delle classi di concorso
Master per il completamento delle classi di concorso

La CISL Scuola ha comunicato che, con un comunicato pubblicato sul proprio sito il 7 aprile, il MIM informa gli interessati che uno dei quesiti somministrati in occasione della prova scritta del concorso PNRR 2 per la scuola secondaria, a fronte di un’analisi puntuale e di una valutazione approfondita effettuata dalla Commissione Nazionale, si è rivelato non correttamente formulato. Si tratta più precisamente del quesito n.4, proposto nel turno pomeridiano del 27 febbraio.

Conseguentemente si è provveduto all’annullamento di quel quesito e a non attribuire allo stesso alcuna valutazione, a prescindere dalla risposta fornita (o non fornita) dal candidato; ciò premesso, si è stabilito di procedere allo svolgimento di una prova suppletiva consistente nella somministrazione di un solo quesito, sostitutivo di quello invalidato.

Corsi di Perfezionamento
Rivolti a docenti che intendono aggiornarsi e arricchire le proprie competenze.

Sono interessati alla prova suppletiva esclusivamente coloro che hanno sostenuto la prova nel turno pomeridiano del giorno 27 febbraio, che potranno scegliere se parteciparvi a meno, in base alla propria particolare situazione, tenendo conto che chi decidesse di non partecipare manterrà il punteggio conseguito nella prova del 27 febbraio, detratti i punti derivanti dal quesito riconosciuto come errato.

Per lo svolgimento della prova, che avrà una durata di 5 minuti, è stata fissata la data del 5 maggio. Come di rito, la convocazione sarà notificata con un apposito avviso pubblicato sul portale InPA. …- così come comunicato il 09.04. 2025 da www.cislscuola.it (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora

In questo articolo