fbpx

UIL SCUOLA. Organici Docenti 2025/2026: bozza di decreto per le classi in deroga. Informativa al MIM

52

(webOd) ROMA. UIL SCUOLA. Organici Docenti 2025/2026: bozza di decreto per le classi in deroga. Informativa al MIM.
Uil: una misura a costo zero che non favorisce i territori che presentano maggiori situazioni di alunni in condizione di svantaggio.

Prova orale, preparati con noi
Preparazione prova orale concorso docenti TER

La UIL Scuola ha comunicato oggi, martedì 29 aprile, che il ministero ha illustrato alle organizzazioni sindacali la bozza di decreto sulle classi in deroga per l’a.s. 2025/26.

Sono n. 6.566 (166 in meno rispetto allo scorso anno scolastico) i posti da destinare alle classi da istituire in deroga alle dimensioni individuate dal decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81, ripartiti per contingenti regionali, nel limite delle risorse finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente.

Master per il completamento delle classi di concorso
Master per il completamento delle classi di concorso

La costituzione delle classi in deroga è prevista per le scuole caratterizzate da valori degli indici di status sociale, economico e culturale e di dispersione scolastica, al fine di garantire la continuità del servizio in aree caratterizzate da particolari condizioni di disagio legate a specifiche situazioni locali, con particolare riguardo ai comuni montani e alle piccole isole, o legate a situazioni emergenziali o a particolari condizioni orografiche.

Per la scuola secondaria di secondo grado, le deroghe sono previste anche per la costituzione anche delle classi prime dei nuovi percorsi liceali e delle sperimentazioni dell’offerta formativa tecnologico-professionale.

Distribuzione dei posti classi in deroga

Abilitazione Insegnamento 30-36-60 CFU
Scopri tutto sui nuovi percorsi abilitanti all\'insegnamento!
Regione Previsione posti da destinare alle classi in deroga 
Abruzzo 223 

 

Basilicata 74 

 

Calabria 198
Campania 471 

 

Corsi di Perfezionamento
Rivolti a docenti che intendono aggiornarsi e arricchire le proprie competenze.
Emilia-Romagna 719
Friuli-Venezia Giulia 124 

 

Lazio 446 

 

Liguria 595
Lombardia 520
Marche 570
Molise 124 

 

Piemonte 322 

 

Puglia 421
Sardegna 25
Sicilia 297 

 

Toscana 471 

 

Umbria 322 

 

Veneto 644 

 

Totale 6.566
In questo articolo