(webOd) ROMA. FLC CGIL. Progressioni Area personale ATA: confronto con il MIM verso la conclusione.
L’Amministrazione propone 973 posti di funzionario con progressione da assistente; confermati 42.114 posti di operatore scolastico a partire dall’anno scolastico 2026/2027. La FLC CGIL chiede l’estensione della figura dei funzionari e un rafforzamento dell’organico.

La FLC CGIL ha comunicato che nel corso dell’incontro che si è tenuto l’8 maggio 2025, il Ministero ha fornito un aggiornamento tecnico sull’iter del decreto interministeriale per la revisione delle dotazioni organiche del personale ATA, sulla base dei tavoli di confronto con le Organizzazioni Sindacali.
A partire dalla disponibilità complessiva di 36,9 milioni di euro a valere sul fondo contrattuale, è stata confermata la possibilità di istituire la nuova tabella organica per 42.114 nuovi posti di Operatori scolastici, tramite una rimodulazione delle tabelle organiche dei collaboratori scolastici, come previste dal DM 181, da rendere operativa a partire dall’anno scolastico 2026/2027.

Tale revisione include già la decurtazione dei 2.174 posti di collaboratore scolastico prevista dalla legge di bilancio 2025, già oggetto di confronto e inserita in apposito provvedimento trasmesso al MIM per le verifiche di competenza.
Sulla residua quota di circa 11 milioni, inizialmente destinata a 308 nuovi funzionari, la proposta è stata modificata a seguito del mancato consenso da parte sindacale. In particolare, è stata la FLC CGIL a esprimere una netta contrarietà rispetto all’ipotesi iniziale, sollevando rilevanti criticità sull’impianto proposto.
È stata così elaborata un’alternativa basata su progressioni verticali da assistente a funzionario. Una prima simulazione ha stimato 886 posti, successivamente rivisti a 973 di funzionari, escludendo il sesto scaglione retributivo, sulla base di ipotesi di temporizzazione.
L’Amministrazione ha però sottolineato la necessità di cautela per evitare rilievi da parte degli organi di controllo.
Dopo questo incontro, l’Amministrazione ha espresso l’esigenza di convergere verso una definizione conclusiva. …- così come comunicato il 09.05. 2025 da www.flcgil.it/scuola/ata/progressioni-area-personale-ata (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora, compresa quella che è “la posizione” della FLC CGIL in merito a quanto si legge sopra.