Proroga supplenze ATA, il Ministero dell’Istruzione e del Merito chiarisce le condizioni con la nota N. 119043 pubblicata oggi.
Proroga supplenze personale ATA, in vista della conclusione dell’anno scolastico 2024/25 e dell’avvio delle attività estive, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la nuova nota N. 119043, pubblicata in data odierna, ha richiamato l’attenzione delle istituzioni scolastiche sulle condizioni e modalità per richiedere la proroga dei contratti di supplenza del personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario).
Proroga supplenze ATA, nota del Ministero dell’Istruzione con chiarimenti e condizioni per l’anno scolastico in corso
Il riferimento normativo resta l’articolo 1, comma 7, del decreto ministeriale n. 430 del 13 dicembre 2000, confermato e integrato nel tempo da una serie di note ministeriali, tra cui quella più recente: la nota prot. n. 74742 del 24 maggio 2024. In essa si ribadisce che le proroghe non sono automatiche, ma vanno richieste esclusivamente in presenza di reali necessità e debitamente autorizzate dagli Uffici scolastici regionali (USR
Quando è possibile richiedere la proroga?
Le scuole possono avanzare richiesta solo se non è possibile garantire i servizi scolastici con il personale di ruolo o con i supplenti già in servizio a tempo determinato fino al 30 giugno o al 31 agosto. È compito dei dirigenti scolastici documentare la necessità e trasmettere una motivazione dettagliata all’USR competente.