fbpx

FLC CGIL. Al via il X ciclo di specializzazione per il sostegno didattico. Quasi 36.000 i posti autorizzati

155

(webOd) ROMA. FLC CGIL. Al via il X ciclo di specializzazione per il sostegno didattico. Quasi 36.000 i posti autorizzati.
Le prove preselettive dal 15 al 18 luglio. I Docenti con 3 anni di servizio esonerati dal test preselettivo.

La FLC CGIL ha comunicato oggi, venerdì 27 giugno, che il Ministero dell’Università e Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025 che dà avvio al X ciclo di specializzazione per il sostegno didattico.

Le prove preselettive di accesso del corso relativo all’anno accademico 2024-25 si svolgeranno al 15 al 18 luglio.

I posti disponibili sono 35.784 in totale. Nel ciclo precedente i posti a bando sono stati 32.317.

Per accedere ai percorsi, ai candidati è chiesto di superare il test di accesso, una o più prove scritte e una prova orale. Gli aspetti organizzativi e didattici saranno disciplinati dagli stessi atenei con propri bandi.

Sono ammessi direttamente alle prove scritte i candidati con almeno 3 anni di servizio su posto di sostegno nei 10 anni precedenti, il servizio deve essere stato svolto sullo stesso grado di scuola per cui i docenti hanno fatto la domanda di iscrizione al percorso.

Ecco in dettaglio, il calendario delle prove:
mattina del 15 luglio 2025 prove scuola dell’infanzia;
mattina del 16 luglio 2025 prove scuola primaria;
mattina del 17 luglio 2025 prove scuola secondaria I grado;
mattina del 18 luglio 2025 prove scuola secondaria II grado

Gli atenei dovranno concludere i percorsi di specializzazione entro il 30 giugno 2026.

I posti disponibili, autorizzati alle istituzioni per lo svolgimento dei percorsi, sono indicati nell’Allegato A.…- così come comunicato il 27.06. 2025 da www.flcgil.it/scuola/al-via-il-x-ciclo-di-specializzazione-per-il-sostegno  (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora

In questo articolo