(webOd) ROMA. FLC CGIL. Scioglimento riserva elenchi aggiuntivi GPS: la FLC CGIL chiede la proroga del termine per l’acquisizione dell’abilitazione.
La scadenza del 30 giugno entro cui acquisire la specializzazione/abilitazione per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi penalizza coloro che, per i ritardi di avvio dei percorsi, non hanno potuto terminare in tempo utile.
La FLC CGIL ha comunicato che i ritardi con cui le università sono state autorizzate dal MUR a dare inizio ai percorsi di abilitazione, che già hanno determinato la concentrazione di attività formative e tirocinio nella fase finale dell’anno scolastico, quando più intenso è l’impegno a scuola, rischiano di avere gravi ricadute sul piano lavorativo per coloro che non potranno conseguire il titolo entro giugno, in tempo utile per sciogliere l’eventuale riserva per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di I fascia delle GPS.
Per sanare tale situazione, che non dipende dalla volontà e dalla responsabilità dei docenti interessati, la FLC CGIL ha chiesto al Ministero dell’Istruzione la proroga dei termini previsti per il conseguimento dell’abilitazione e per il conseguente scioglimento della riserva.
Sollecita inoltre l’Amministrazione ad adottare tutti i provvedimenti necessari a far sì che in futuro i percorsi vengano organizzati con tempistiche sostenibili e compatibili con le scadenze dell’anno scolastico, a partire dalla possibilità di accedere ai permessi per il diritto allo studio (150 ore). …- così come comunicato il 26.06. 2025 da www.flcgil.it/scuola/precari/scioglimento-riserva-elenchi-aggiuntivi-gps (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora