Come comunicare il titolo di specializzazione sostegno al proprio Ufficio Scolastico e consolidare la propria posizione nelle graduatorie
Nuovi corsi specializzazione sostegno, una delle domande che ricorrono tra i docenti è quella riguardante gli step successivi al conseguimento del TFA: bisognerà semplicemente aspettare oppure occorrerà comunicare tale variazione avvenuta per consolidare la propria posizione nelle diverse graduatorie (GPS, GAE e GM concorsuali)?
Conseguimento del TFA sostegno, il docente deve comunicarlo per consolidare la propria posizione in GPS, GAE o GM concorsi
Il docente sarà chiamato a comunicare tempestivamente il nuovo titolo all’Ufficio scolastico territoriale (UST) di riferimento, così da permettere lo scioglimento della riserva e l’aggiornamento delle posizioni in graduatoria.
Cosa dice la Nota Ministeriale N. 140431 del 20 giugno 2025
La Nota n. 140431 del 20 giugno 2025 fornisce precise istruzioni operative per gli uffici scolastici. Viene infatti specificato che, “a seguito delle comunicazioni di avvenuto conseguimento della specializzazione da parte degli interessati, consolideranno le posizioni degli aspiranti procedendo allo scioglimento della riserva nelle graduatorie concorsuali, nelle graduatorie ad esaurimento e nelle graduatorie provinciali per le supplenze, nonché negli eventuali contratti che ne siano derivati. In particolare, con riferimento alle graduatorie provinciali per le supplenze, la comunicazione di conseguimento del titolo in Italia da parte dei docenti già inseriti con riserva in prima fascia, per il biennio 24/25-25/26, in attesa del riconoscimento del titolo conseguito all’estero determinerà lo scioglimento della riserva, senza impatti sugli elenchi aggiuntivi di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 26 del 19 febbraio 2025″.
In particolare, per quanto riguarda le GPS di prima fascia per il sostegno, il conseguimento del titolo italiano da parte di docenti inseriti con riserva (in attesa del riconoscimento di un titolo estero) comporta l’automatico scioglimento della riserva. Il tutto senza effetti sugli elenchi aggiuntivi previsti dal DM n. 26 del 19 febbraio 2025. Oltre alla suddetta nota ministeriale, si spera che anche gli Uffici Scolastici pubblichino degli avvisi con le precise istruzioni da seguire.
Cosa bisogna fare
- Inoltrare comunicazione formale del titolo conseguito all’UST competente.
- Verificare eventuali avvisi pubblicati dagli ATP (Ambiti Territoriali Provinciali), che potrebbero fornire ulteriori istruzioni operative e scadenze specifiche.
- Conservare ricevute e protocolli della comunicazione, utili in caso di future verifiche o contenziosi.