La domanda di assegnazione provvisoria per ricongiungimento al coniuge deve seguire le regole stabilite dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI). È obbligatorio richiedere prioritariamente il comune di residenza del coniuge, indicando scuole situate in tale area o esprimendo una preferenza sintetica per l’intero comune.
In caso di istituti scolastici con plessi in comuni diversi, come nel caso di un liceo con sede principale nel comune di ricongiungimento e succursali altrove, la richiesta coinvolgerà tutte le sedi. Questo implica il rischio di essere assegnati in una succursale distante.
È possibile richiedere assegnazione provvisoria anche per altre classi di concorso oltre a quella di titolarità, purché si possiedano le relative abilitazioni. Tuttavia, la classe di concorso principale avrà priorità nell’assegnazione.
Per evitare errori che possano invalidare la domanda, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni e compilare correttamente l’ordine delle preferenze.