fbpx

FLC CGIL. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2025/2026 personale Docente, Educativo, ATA [SPECIALE]

156

(webOd) ROMA. FLC CGIL. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2025/2026 personale Docente, Educativo, ATA [SPECIALE].
La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.

Master per il completamento delle classi di concorso
Master per il completamento delle classi di concorso

La FLC CGIL ha comunicato che il personale della scuola (docente, educativo ed ATA) ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio per un anno, in una scuola diversa da quella in cui si è titolari, nella stessa o di altra provincia, senza modificare la propria sede di titolarità. Due gli istituti possibili per la mobilità annuale: l’utilizzazione e l’assegnazione provvisoria.

Ultimi aggiornamenti
Quando e dove presentare domanda
Modalità per presentare domanda (mappa concettuale)
Scheda sintetica
Guida
Testo Ipotesi CCNI del 10 luglio 2025
Modelli domanda cartacei e allegati

In questo spazio approfondimentiinformazioni utili indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande.
Per maggiori informazioni e una consulenza personalizzata, contatta le nostre sedi locali.

Prova orale, preparati con noi
Preparazione prova orale concorso docenti TER

_________________

Giovedì 10 luglio 2025 è stata sottoscritta tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e i sindacati scuola l’Ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il triennio 2025-2028 del personale docente, educativo e ATA. Il testo del contratto integrativo.
Grazie alle nostre proposte ampliata la platea di coloro che potranno fare domanda e del sistema delle deroghe.
Successivamente è stata pubblicata la nota 159306 dell’11 luglio 2025 con le istruzioni operative.
Le domande da parte del personale interessato (docente, educativo e ATA) potranno essere presentate dal 14 al 25 luglio.
Leggi la notizia e la scheda sintetica.

SCADENZE
Domande dal 14 al 25 luglio 2025

Abilitazione Insegnamento 30-36-60 CFU
Scopri tutto sui nuovi percorsi abilitanti all\'insegnamento!

Docenti a tempo indeterminato (tutti i gradi)
Modalità Istanze OnLine

Docenti a tempo determinato finalizzato al ruolo
Modalità cartacea su modello MIM

Personale educativo e docenti di religione cattolica
Modalità cartacea su modello MIM

Personale ATA
Modalità cartacea su modello MIM

ACCESSO AD ISTANZE ONLINE
Per la presentazione online delle istanze, il personale interessato dovrà accedere al servizio Istanze OnLine mediante il possesso di credenziali digitali SPID/CIE.
Per chi deve presentare la domanda in modalità cartacea, invece, i modelli sono scaricabili sul sito del MIM. Vai al sito ministerialeATTENZIONE: scorrere la pagina del sito se l’annualità indicata non è quella corretta, 2025/2026.

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Uno strumento utile e dettagliato con riferimenti, modalità e tempi che regolano le operazioni della mobilità annuale. Scarica la guida.

MODELLI DOMANDA CARTACEI E ALLEGATI
Sul sito del Ministero sono disponibili i moduli ufficiali per le operazioni a.s. 2025/2026.
Vai al sito ministerialeATTENZIONE: scorrere la pagina del sito se l’annualità indicata non è quella corretta, 2025/2026.

FLC CGIL: “Ai lettori del nostro sito mettiamo a disposizione i fac-simile dei modelli di dichiarazione personale sostitutiva adattabili ai diversi requisiti previsti dal CCNI, da allegare alla compilazione, sia essa cartacea o online:

In questo articolo