fbpx

Supplenze scuola: rinviato al 2028 il nuovo regolamento GPS, confermate le ordinanze ministeriali

200

(webOd) ROMA. Supplenze scuola: rinviato al 2028 il nuovo regolamento GPS, confermate le ordinanze ministeriali.

Il decreto-legge n. 127 del 9 settembre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Tra le misure contenute nel decreto vi è l’art. 4 rubricato “Misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026”, in quale statuisce la proroga fino al 2028 dello strumento dell’Ordinanza Ministeriale per la gestione delle Graduatorie Provinciali delle Supplenze (GPS).
Vediamo di seguito cosa significa.

IL NUOVO REGOLAMENTO

Le GPS e il conferimento delle supplenze dovrebbero, a regime, essere disciplinati da un regolamento ministeriale ad hoc, tuttavia questo non è ancora stato approvato. In attesa della sua definizione, il Ministero ha fatto ricorso a successive ordinanze ministeriali:

  • O.M. 60/2020: per il biennio 2020/2022

  • O.M. 122/2022: per il biennio 2022/2024

  • O.M. 88/2024: per il biennio 2024/2026

Questa soluzione provvisoria era stata introdotta con il decreto-legge 22/2020, che consentiva l’uso delle ordinanze solo in via temporanea, in attesa del regolamento definitivo. Quest’ultimo, infatti, richiede una procedura più lunga e complessa prevista dalla legge 400/1988.

I TENTATIVI DI DEFINIRE IL REGOLAMENTO

Una prima bozza di regolamento era stata presentata nel febbraio 2022 alle organizzazioni sindacali. Sul testo il Consiglio di Stato, con la delibera plenaria n. 77 del 25 febbraio 2022, aveva espresso diversi rilievi, chiedendo chiarimenti su vari aspetti. Dopo tali osservazioni, la bozza è rimasta sospesa senza ulteriori sviluppi concreti.

COSA SUCCEDERÀ ADESSO?

Con la proroga stabilita dal D.L. 127/2025, anche per il biennio 2026/2028 le GPS e le supplenze continueranno a essere regolate da una nuova ordinanza ministeriale, rinviando ancora l’entrata in vigore del regolamento a regime.
Di fatto, quello che doveva essere un sistema temporaneo si è trasformato in una gestione continuativa: le ordinanze ministeriali, pensate inizialmente solo per il biennio 2020/2022, sono state prorogate di volta in volta (2022/2024, 2024/2026 e ora 2026/2028), determinando l’ennesimo rinvio della riforma organica delle supplenze. …- così come comunicato il 17.09. 2025 da www.obiettivoscuola.it/gps-gae/supplenze-scuola-rinviato-al-2028  (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora

VEDI IL DECRETO

 

In questo articolo