fbpx

Percorsi abilitanti e TFA X ciclo: sì alla doppia iscrizione; no all’iscrizione con “riserva” [Chiarimenti]

297

(webOd) ROMA. Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), con la nota n. 18093 del 17 settembre 2025, ha risposto alla richiesta della CRUI (Conferenza dei Rettori) relativa alla possibile sovrapposizione tra i percorsi abilitanti a.a. 2024/2025 e il X ciclo del TFA sostegno, in avvio in queste settimane.
Com’è noto, in generale non è consentita la doppia iscrizione contemporanea di due corsi che presentino entrambi frequenza obbligatoria.

COMPATIBILITÀ PERCORSI ABILITANTI E TFA IX CICLO
Il D.M. n. 270 del 19 marzo 2025, all’articolo 4, comma 7, aveva già previsto la possibilità di frequentare in contemporanea i percorsi abilitanti e il IX ciclo del TFA sostegno, in quel momento in fase di conclusione, a condizione che gli impegni formativi e le attività didattiche fossero compatibili con i calendari dei corsi.
Tale deroga rispetto al principio dell’incompatibilità generale, era giustificata dal fatto che in quel momento (marzo 2025) i percorsi di specializzazione IX ciclo erano in fase di conclusione e i percorsi abilitanti 2024/2025 in partenza, per cui la “sovrapposizione temporale” sarebbe stata comunque limitata.

COMPATIBILITÀ PERCORSI ABILITANTI E TFA X CICLO
La conferenza dei Rettori delle Università Italiane con la nota CRUI 001- 3143 – GEN/2025 del 12 settembre 09 2025, aveva evidenziato la possibile  sovrapposizione fra le fasi conclusive dei percorsi formativi  universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione all’insegnamento (iniziati la scorsa primavera) col il X ciclo dei corsi di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità (in partenza in queste settimane).
Il MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) – riconoscendo l’esigenza di garantire al sistema scolastico nazionale il numero adeguato di docenti e considerata la limitata durata della sovrapposizione – ha ritenuto condivisibile la proposta avanzata dalla Conferenza di consentire la contemporanea iscrizione ai corsi di studio sopra indicati, in analogia con quanto avvenuto per l’anno accademico 2024-2025 (cfr. art. 4, comma 7, D.M. 19 marzo 2025, n. 270). Va sottolineato infatti come i percorsi abilitanti da 60 CFU e 30 CFU Allegato 2, si dovranno concludere entro il 19 novembre.
Pertanto, anche per il X ciclo, sarà consentita la doppia iscrizione ai due percorsi, analogamente a quanto già avvenuto per il IX ciclo (art. 4, comma 7, D.M. 270/2025). In sostanza la nota  consente la sovrapposizione tra:

  • Le fasi conclusive dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione all’insegnamento.
  • L’avvio del X Ciclo dei corsi di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità.

e la conseguente iscrizione al X ciclo dei corsi di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità. Ciò anche al fine di evitare che chi è già iscritto al percorso abilitante 60 CFU \ 30 CFU Allegato 2 ed abbia superato anche le selezioni per il TFA X ciclo, rimanga bloccato non potendosi immatricolare.

TFA X CICLO E PERCORSI ABILITANTI 30 CFU ART. 13
La nota ministeriale costituisce un riscontro alla richiesta della CRUI relativa ai percorsi abilitanti ormai in fase di conclusione. Si evidenzia che la sovrapposizione temporale con il TFA X ciclo sarà limitata, poiché i percorsi da 60 CFU e da 30 CFU (Allegato 2) dovranno terminare entro il 19 novembre, mentre il nuovo ciclo del TFA prenderà avvio proprio in queste settimane.
Diverso è il caso di chi intenda frequentare contemporaneamente il TFA X ciclo e un percorso abilitante da 30 CFU ex art. 13 nell’a.a. 2025/2026. Questa eventualità non è stata esplicitamente affrontata nella nota, per cui a nostro avviso – in mancanza di ulteriori chiarimenti – rimane il divieto di carattere generale.
Va comunque ricordato che per iscriversi ai percorsi abilitanti è indispensabile possedere, entro la scadenza del bando, i requisiti di accesso. Non è quindi consentito accedere ai corsi da 30 CFU art. 13 senza essere già in possesso della specializzazione sul sostegno o di un’abilitazione in altra classe di concorso o grado di scuola.
L’unica eccezione prevista dal Ministero riguarda i percorsi abilitanti da 60 CFU (Allegato 1) e si applica ai laureandi, ossia studenti e studentesse iscritti a corsi di laurea magistrale, a ciclo unico o a diplomi accademici di II livello. In questo caso l’iscrizione è consentita a condizione che il titolo e gli eventuali crediti necessari per l’accesso alla classe di concorso vengano conseguiti entro i termini fissati dal bando di ammissione. Per i corsi di laurea a ciclo unico è inoltre richiesto il conseguimento di almeno 180 CFU.
È bene precisare, tuttavia, che i percorsi abilitanti da 60 CFU Allegato 1 (così come quelli da 30 CFU Allegato 2 per i triennalisti) non risultano, ad oggi, ancora attivati per l’a.a. 2025/2026. …- così come comunicato il 21.09. 2025 da www.obiettivoscuola.it/percorsi-abilitanti/percorsi-abilitanti-e-tfa-x-ciclo  (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora

VEDI LA NOTA

In questo articolo