fbpx

CISL SCUOLA. Riconfigurare sempre più nel segno della collaborazione la professione dei Docenti. Giornata Mondiale degli Insegnanti 2025

85

(webOd) ROMA. CISL SCUOLA. Riconfigurare sempre più nel segno della collaborazione la professione dei Docenti.
Giornata Mondiale degli Insegnanti 2025.

Abilitazione Insegnamento 30-36-60 CFU
Scopri tutto sui nuovi percorsi abilitanti all\'insegnamento!

La CISL Scuola ha comunicato che  Riconfigurare sempre più nel segno della collaborazione la professione dei Docenti è il tema che per il 2025 viene posto al centro della Giornata Mondiale degli Insegnanti, che si celebra ogni anno il 5 ottobre. La ricorrenza fu istituita nel 1994 dall’UNESCO per ricordare l’approvazione della “Raccomandazione riguardante lo status degli insegnanti“, documento fondamentale di riferimento per i diritti e le responsabilità dei Docenti su scala mondiale, avvenuta il 5 ottobre del 1966.

In una dichiarazione congiunta, la direttrice generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay, insieme a Gilbert F. Houngbo (ILO), Catherine Russell (UNICEF) e David Edwards (Education International) sottolineano la valenza fondamentale della collaborazione non soltanto con riferimento all’esercizio della professionalità dei docenti, ma anche al loro auspicato coinvolgimento nei processi di costruzione delle decisioni che hanno riflessi sul mondo della scuola.

Prova orale, preparati con noi
Preparazione prova orale concorso docenti TER

Sotto quest’ultimo aspetto, nell’ambito di una generale condivisione del documento, si può cogliere in modo particolare una significativa rispondenza con quanto la CISL Scuola rivendica da tempo, ovvero che per la miglior qualità delle scelte politiche riguardanti l’educazione e l’istruzione non si possa prescindere da un coinvolgimento del mondo scolastico per il contributo fondamentale che può dare in termini di competenza, esperienza e professionalità.…- così come comunicato il 05.10. 2025 da www.cislscuola.itt  (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora

In questo articolo