Il Ministero ha bandito i concorsi DDG n. 2939/2025 per la scuola secondaria e DDG n. 2938/2025 per infanzia e primaria, posto comune e sostegno. In attesa di conoscere il numero dei partecipanti (le iscrizioni si chiuderanno il prossimo 29 ottobre) e le date in cui si svolgeranno le prove scritte, gli USR si organizzano.
I bandi prevedono infatti
1. assistenza nell’espletamento della prova per candidati affetti da patologie limitatrici dell’autonomia ai sensi dell’articolo 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104
2. richiesta di sostituzione della prova scritta con un colloquio orale o utilizzo strumenti compensativi per le difficoltà di lettura, di scrittura e di calcolo, nonché prolungamento dei tempi stabiliti per lo svolgimento delle medesime prove per soggetti con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
3. richiesta di appositi spazi per l’allattamento
4. differimento della prova per candidate che risultino impossibilitate a causa di gravidanzao allattamento
Primo passaggio: compilazione della domanda online
In ciascun caso il candidato deve dichiarare nella domanda che si compila su Concorsi e procedure selettive entro il 29 ottobre l’eventuale esigenza come previsto dall’art. 10 comma 5 del DDG n. 2939/2025.
e allegare la documentazione richiesta.

Secondo passaggio: invio documenti all’USR di riferimento
I candidati dovranno inoltre seguire le indicazioni trasmesse dai singoli USR per l’invio della documentazione, affinché sia vagliata dalla competente commissione
Indicazioni USR Abruzzo
infanzia e primaria – secondaria –
domande entro il 3 novembre
Indicazioni USR Calabria
infanzia primaria e secondaria –
domande entro il 3 novembre
Indicazioni USR Puglia
domande entro il 3 novembre
infanzia primaria – secondaria
Indicazioni USR Sicilia
richiesta abbinamento a sede viciniore entro il 5 novembre –
ATTENZIONE: faranno seguito le indicazioni degli altri USR, con le rispettive scadenze [PAGINA IN AGGIORNAMENTO]
Prova scritta
Ci saranno giornate diverse per infanzia /primaria e secondaria, poiché ciascun candidato potrebbe essere interessato ad entrambi i concorsi. Il Ministero non ha ancora comunicato le date di svolgimento.
Ciascun candidato svolge una sola prova scritta (due solo se partecipa sia per infanzia /primaria che secondaria) per tutte le classi di concorso e i posti di sostegno per i quali partecipa. Deve conseguire almeno 70/100 e rientrare nel triplo dei posti a bando per ciascuna classe di concorso o avere il punteggio minimo dell’ultimo candidato.
La prova scritta si svolge nella regione per la quale il candidato ha inviato la domanda di partecipazione. Le sedi di svolgimento della prova saranno comunicate almeno 15 giorni prima rispetto la data in cui ciascun candidato sarà convocato.
Fonte: https://www.orizzontescuola.it/concorso-docenti-pnrr3-avvio-prova-scritta-richiesta-documenti-per-ausili-e-tempi-aggiuntivi-candidati-con-dsa-e-rinvio-per-gravidanza-scadenze-usr/