fbpx

FLC CGIL: “Che fine ha fatto il compenso per tutor ed orientatore?” La FLC CGIL sollecita l’invio dei fondi per pagare le attività dei docenti con l’incarico di tutor e orientatore

93

(webOd) ROMA. FLC CGIL: “Che fine ha fatto il compenso per tutor ed orientatore?”.
La FLC CGIL sollecita l’invio dei fondi per pagare le attività dei Docenti con l’incarico di tutor e orientatore.

La FLC CGIL ha comunicato oggi, martedì 28 ottobre, che la FLC CGIL è intervenuta presso il MIM per sollecitare l’invio delle risorse alle scuole finalizzate a liquidare i compensi spettanti ai docenti che hanno svolto l’incarico di tutor ed orientatore nell’anno scolastico 2024/25.

FLC CGIL: “A quanto pare l’invio di queste risorse alle scuole potrà avvenire solo dopo che il decreto ministeriale -che ha stanziato i finanziamenti per tutor ed orientatore- abbia ricevuto l’autorizzazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Se non che il decreto ministeriale (n. 231/2024) è di quasi un anno fa (esattamente del 15 novembre 2024) e ad oggi le scuole ancora non hanno ricevuto alcuna risorsa.
Ricordiamo che con il citato decreto ministeriale sono stati stanziati oltre 260 milioni di euro, 84 milioni di euro dai fondi MIM più ulteriori 183 milioni di euro dai fondi europei. Ma a causa delle lungaggini burocratiche dell’iter di controllo da parte degli organismi competenti, i docenti ancora attendono di essere retribuiti per un’attività svolta nel precedente anno scolastico.
Ma anche per l’anno scolastico in corso si profilano gli stessi problemi. Infatti ad oggi ancora non è stato emanato da parte del MIM il provvedimento che stanzia le risorse per l’anno scolastico 2025/26 e se i tempi burocratici dei controlli resteranno gli stessi, anche per quest’anno i docenti riceveranno i compensi con estremo ritardo. Compensi la cui misura deve essere definita in contrattazione di scuola ma che non è ancora possibile quantificare poiché non è noto quante risorse saranno effettivamente stanziate quest’anno per attivare le funzioni di tutor e orientatore nelle scuole”. …- così come comunicato il 28.10. 2025 da www.flcgil.it/scuola (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora

In questo articolo