fbpx

FLC CGIL. Come si diventa personale ATA nella scuola. Indicazioni e documentazione per intraprendere le professioni di Collaboratori scolastici, Operatori, Amministrativi, Tecnici e Funzionari ed Elevate qualificazioni con il nuovo contratto di lavoro

74

(webOd) ROMA. FLC CGIL. Come si diventa personale ATA nella scuola.
Indicazioni e documentazione per intraprendere le professioni di Collaboratori scolastici, Operatori, Amministrativi, Tecnici e Funzionari ed Elevate qualificazioni con il nuovo contratto di lavoro.

Master per il completamento delle classi di concorso
Master per il completamento delle classi di concorso

La FLC CGIL ha comunicato che il 18 gennaio 2024 è stato sottoscritto in via definitiva il CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 che prevede un nuovo sistema di classificazione del personale ATA, l’istituzione di nuovi profili e l’integrazione dei titoli di accesso. Il nuovo Ordinamento professionale ATA è entrato in vigore il 1° maggio 2024.

Riepiloghiamo in questa scheda i requisiti e le procedure da seguire per accedere alle professioni ATA nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle istituzioni educative (convitti/educandati), a seguito delle novità introdotte con il nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021. …- così come comunicato il 30.10. 2025 da www.flcgil.it/scuola/precari/come-si-diventa-ausiliari-tecnici-e-amministrativi-ata-nella-scuola (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora

Corsi di Perfezionamento
Rivolti a docenti che intendono aggiornarsi e arricchire le proprie competenze.

INDICE

Ruolo e funzioni del personale ATA secondo il nuovo modello classificatorio.
Quali sono i lavori ATA.
Quali sono i titoli di studio richiesti per poter lavorare come ATA.
La Certificazione di alfabetizzazione informatica.
Come ottenere un incarico a tempo determinato nelle aree di Collaboratore, Operatore, Assistente.
L’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni Dsga

In questo articolo