di Alessandra Ricciardi, ItaliaOggi, 21.5.2013 Risorse non ci sono. Ma questo non vuol dire che il contratto non possa essere riaperto sotto il profilo normativo. Un’ipotesi, questa raccolta da ItaliaOggi, che trapela tra viale Trastevere e Palazzo Vidoni, rispettivamente sede del ministero dell’istruzione e della funzione pubblica.
Continua a leggere
Riportiamo un’importante articolo, il 37 del CCNL/2007 del Contratto Collettivo Nazionale, che regolamenta la continuità didattica dei supplenti quando il titolare rientra dopo il 30 aprile.
Continua a leggere
Il MIUR con nota Prot. n. AOODGPER 6900 (in allegato), nel ribadire che i criteri per l’assegnazione dei docenti alle sedi scolastiche non sono più oggetto di contrattazione, ribadisce comunque le seguenti indicazioni.
Continua a leggere
Una delle poche varianti, inserita nell’ipotesi del CCNI mobilità 2013/2014, rispetto a quanto scritto nei contratti integrativi sulla mobilità degli anni scolastici precedenti, è quella prevista nel comma 4 dell’art.1 dell’accordo raggiunto e firmato da tutti i sindacati il 6 dicembre 2012.
Continua a leggere
DPL Modena – La Direzione generale per l’Attività Ispettiva, del Ministero del Lavoro, ha emanato la circolare n. 27 del 7 novembre 2012, con i chiarimenti circa l’intervallo temporale intercorrente tra due contratti a tempo determinato.
Continua a leggere
Non c’è pace per la contrattazione di istituto. Nessuna certezza nè sui fondi disponibili e neppure sulle RSU titolate a sedere al tavolo della trattativa. Parecchi i nodi da sciogliere.
Continua a leggere