Vittoria Franco (Pd) chiede un confronto urgente: dal prossimo anno l’ulteriore riduzione di risorse e organici porterà altre classi pollaio, meno qualità didattica e tempo pieno, più dispersione e negazione di diversi diritti. In alcune Regioni la situazione è insostenibile. Presto il Ministro si presenterà per ribattere. A meno che…
Continua a leggere
02/06/2011 E’ la conclusione a cui si è arrivati in Sardegna dove il direttore regionale decide sul “non luogo a procedere” nei confronti di alcuni insegnanti che si erano rifiutati di somministrare le prove nelle proprie classi.
Continua a leggere
02/06/2011 E’ la conclusione a cui si è arrivati in Sardegna dove il direttore regionale decide sul “non luogo a procedere” nei confronti di alcuni insegnanti che si erano rifiutati di somministrare le prove nelle proprie classi.
Continua a leggere
Nell’anno 2011/2012 il corso di laurea in Scienze della Formazione primaria della Libera Università di Bolzano presso la sede di Bressanone sarà offerto per la prima volta con la formula quinquennale. Contemporaneamente partirà anche il “Corso di Tirocinio Formativo Attivo” che in un anno formerà gli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo …
Continua a leggere
Sab, 07/05/2011 – 08:00 Lalla – orizzontescuola.it – Nota del 29 aprile 2011 protocollo n.1065 “Nota chiarimenti DM 10 settembre 2010, n. 249 relativo alla Formazione Iniziale Docenti”: chiarimenti su titoli di studio validi per l’accesso ai TFA, requisiti di accesso all’abilitazione, attraverso il TFA, alla classe 45/A, percorsi formativi per il conseguimento dell’abilitazione per la …
Continua a leggere
Nel corso del suo intervento alla presentazione del secondo rapporto di Tuttoscuola sulla qualità nella scuola.il ministro dell’ Istruzione, Mariastella Gelmini ha dichiarato che il miglioramento del sistema scolastico del Sud esplicato dall’indagine “è frutto del lavoro degli insegnanti, ma anche di alcune iniziative avviate nelle regioni del Mezzogiorno“.
Continua a leggere
Mer, 27/04/2011 – 15:10 SISA – Non vi è traccia dei costi del TFA, nè dell’ attivazione sul territorio nazionale, in quanto al momento sia Roma che Torino non hanno ancora deciso nè previsto attivazione di tali corsi, così come molte altre città d’ Italia. Intanto la resp.naz. precari SISA Barbara Bernardi ha incontrato il …
Continua a leggere
Ven, 22/04/2011 – 07:46 Lalla da orizzontescuola – In attesa della registrazione alla Corte dei Conti, il ministero pubblica il decreto 04 aprile 2011, di attuazione del decreto sulla “formazione iniziale degli insegnanti”. Dall’a.a. 2011/12 corsi di laurea magistrale per l’insegnamento nella scuola di infanzia, primaria e secondaria di I grado. Via libera anche al …
Continua a leggere