www.orizzontescuola.it – Chiamata diretta. Miur conferma: no punteggio per anzianità, sì a curriculum. Dirigenti scolastici sceglierano docenti adatti al PTOF, ecco la procedura
Continua a leggere
www.latecnicadellascuola.it – Ritorna (con qualche complicazione) il tormentone del distacco dei vicepresidi che lo scorso anno si era risolto in zona Cesarini, a poche ore dall’inizio delle lezioni.
Continua a leggere
www.latecnicadellascuola.it – Dopo una estenuante giornata di trattative, finisce male la questione della chiamata diretta: tra Miur e sindacati è arrivata la rottura definitiva.
Continua a leggere
www.orizzontescuola.it – Fumanta nera ieri per la contrattazione tra Ministero e sindacati relativamente alla chiamata diretta dei docenti per gli incarichi nelle scuole. Vi proponiamo la tabella dei titoli elaborata dal Ministero dell’Istruzione.
Continua a leggere
www.latecnicadellascuola.it – Nella mattina del 14 luglio, come abbiamo già scritto sulla nostra testata, sono convocati al Miur, alla presenza del sottosegretario Faraone, i segretari generali dei sindacati alle 8.30.
Continua a leggere
www.orizzontescuola.it Per il prossimo anno scolastico la deroga al vincolo triennale, inizialmente prevista dal comma 108 della Legge 107 solo per l’anno scolastico 2015/16 e ora estesa anche al 2016/17, consente a tutti i docenti, indipendentemente dall’anno scolastico di immissione in ruolo, di presentare domanda di assegnazione provvisoria interprovinciale, quindi in provincia diversa da quella …
Continua a leggere
www.professionistiscuola.it -Pubblichiamo la scheda di approfondimento FLC CGIL sull’assegnazione dei docenti dall’ambito alle scuole, dall’intesa politica del 6 luglio 2016 ai fini della sequenza contrattuale sulla mobilità 2016/2017:
Continua a leggere
www.latecnicadellascuola.it – Roba da non credere! Nessuno si aspettava un’interruzione della trattativa a poche ore dalla firma sull’accordo del 7 luglio.
Continua a leggere
www.orizzontescuola.it – Nei giorni scorsi, il sottosegretario Faraone, in occasione della presentazione del rapporto sulle prove Invalsi , ha affermato che entro gennaio 2017 saranno attuate le deleghe previste dalla legge n.107/2015 , relativamente alle quali ci saranno molte importanti novità.
Continua a leggere