La legge n. 153/88 stabilisce che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare sono rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno, in misura pari alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall’ISTAT, intervenuta tra l’anno di riferimento …
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it – Una condanna, contenuta in una sentenza emessa il 9 maggio, che farà discutere e che manda in frantumi una delle certezze dei docenti relativamente agli incidenti durante la ricreazione: l’imprevedibilità dell’evento.
Continua a leggere
Si attende, si spera. Passata la tempesta degli scritti, ci si orienta verso la prova orale finalizzata all’accertamento della preparazione del candidato secondo quanto previsto dall’Allegato A del bando.
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it Si profila all’orizzonte un “concorso per istituto”, ossia una forma più mitigata della “chiamata diretta” degli insegnanti assegnati agli ambiti territoriali, frutto della negoziazione tra sindacati e Miur.
Continua a leggere
30 giorni (su base d’anno scolastico) qualora non si siano ancora svolti almeno 3 anni di servizio (di almeno 180 giorni, anche da supplente)32 giorni (su base d’anno scolastico) qualora si siano già svolti almeno 3 anni di servizio (di almeno 180 giorni, anche da supplente): dal quarto anno.
Continua a leggere
FONTE: www.latecnicadellascuola.it – Secondo le ultime “voci”, peraltro accreditate anche dal quotidiano Italia Oggi, il Ministero starebbe per “cedere” sulla questione della chiamata diretta.
Continua a leggere