I permessi retribuiti per lutti sono espressamente disciplinati per il personale docente, educativo ed ATA dagli artt. 15/1 (personale a TI) e 19/9 (personale a TD) del CCNL comparto Scuola.
Continua a leggere
Pubblicata finalmente dal Miur, dopo l’incontro di oggi con le organizzazioni sindacali, l’attesa circolare sulla definizione dell’organico di potenziamento. La nota precisa che il fabbisogno delle istituzioni scolastiche a regime sarà costituito dal piano triennale dell’offerta formativa da definire successivamente, mentre l’organico aggiuntivo, di cui alla presente circolare, viene assegnata per la programmazione di interventi mirati al miglioramento dell’ offerta formativa. …
Continua a leggere
Le scuole avranno tempo fino al 15 ottobre per indicare le aree tematiche. Grande esclusa la scuola dell’infanzia, ignorato il personale ATA.
Continua a leggere
Con l’avvio dell’anno scolastico sono entrate in vigore le nuove norme sul conferimento delle supplenze contenute nella legge di stabilità 2015.
Continua a leggere
Il Ministero dell’istruzione emana un Avviso con il quale ribadisce l’irrecivilità delle domande cartacee ai fini della partecipazione al piano straordinario di immissioni in ruolo.
Continua a leggere
Il pregresso articolo 11 comma 3 del TU della scuola affermava che ” i membri del comitato sono eletti dal collegio dei docenti nel suo seno”.
Continua a leggere
NOTTE BIANCA DELLA SCUOLA In concomitanza con le iniziative in molte città italiane, nell’ambito della notte bianca della scuola pubblica, promossa dall’assemblea nazionale di Bologna del 6 settembre: gruppi, comitati, associazioni e liberi cittadini partecipano al presidio, concomitante con l’incontro che le OOSS avranno con il ministro Giannini sull’applicazione della legge 107.
Continua a leggere
Il Conitp invita i Dirigenti Scolastici ad attribuire le cattedre sui posti comuni fino alla loroSCADENZA naturale e non contratti fino all’avente diritto, come molti dirigenti erroneamente hanno stipulato.
Continua a leggere
La normativa concernente la determinazione dell’organico di diritto di sostegno, nel tempo, è cambiata, andando nella direzione di una riduzione dello stesso.
Continua a leggere
Salve Vi scrivo per inviarVi una mail di protesta nella quale spiego l’assurda situazione in cui si trovano i docenti immessi in fase Zero con la speranza che possiate fare qualcosa per noi e rappresentarci.
Continua a leggere