Una proposta di sintesi in commissione per martedì prossimo, un ‘maxiemendamento’ dei relatori Francesca Puglisi (Pd) e Franco Conte (Ap) in cui inserire le proprie proposte e alcune contenute in emendamenti di maggioranza, opposizione e minoranza Pd.
Continua a leggere
Di quelle famose 100 mila assunzioni di precari annunciati dal governo, 30 mila erano già previsti dalla legislazione vigente che prevede la copertura del turn-over ovvero dei pensionamenti. Le altre 48.812 mila fanno parte della cosiddetta “buona scuola”, tuttavia anche se non dovesse essere approvata saranno assunti 8.895 insegnanti di sostegno e 18.536 precari su …
Continua a leggere
Di quelle famose 100 mila assunzioni di precari annunciati dal governo, 30 mila erano già previsti dalla legislazione vigente che prevede la copertura del turn-over ovvero dei pensionamenti. Le altre 48.812 mila fanno parte della cosiddetta “buona scuola”, tuttavia anche se non dovesse essere approvata saranno assunti 8.895 insegnanti di sostegno e 18.536 precari su …
Continua a leggere
Tanto tuonò finché non piovve. La Corte Costituzionale ha rinviato a nuovo ruolo l’attesissima udienza del 23 giugno prossimo, dalla quale sarebbe dovuta scaturire la sentenza sull’abuso dei contratti a termine per il reclutamento in Italia.
Continua a leggere
Tra le controindicazioni legate alla mancata approvazione della riforma, c’è la questione degli esoneri ai vicepresidi per la gestione delle scuole.
Continua a leggere
A consegnarla al ministro Giannini è stato Walter Tocci, uno dei senatori Pd più contrari al DdL: il governo approvi immediatamente il decreto legge, i soldi ci sono e l’ulteriore rinvio rischia di produrre disagi nell’avvio nell’anno scolastico e di mortificare le attese di tante persone. Non si dica più che non si può fare per …
Continua a leggere
Hai conseguito il Diploma di Maturità Magistrale entro l’a.s. 2001/2002 e vorresti inserirti nelle graduatorie ad esaurimento? E’ possibile ricorrere secondo le tre modalità sotto indicate 1 TAR 2 Giudice del Lavoro 3 TAR e Giudice del Lavoto
Continua a leggere
Il deputato del M5S interviene sui social: “L’ideologia gender, molto semplicemente, non esiste e dunque non può essere definita. O meglio, si tratta di un mero termine retorico, creato ad arte per diffondere un clima di terrore.”
Continua a leggere
Pubblichiamo un’importante scheda che riprende tutte le novità introdotte dal jobs act in materia di sostegno al reddito dei lavoratori. I dipendenti devono iniziare a prendere confidenza con queste nuove sigle NASpI, DIS-COLL e ASDI, le spiega in una dettagliata scheda la FLC Cgil.
Continua a leggere