1ª – Se la colpa è del precedente governo e quanto allora deciso è sbagliato, perché l’attuale governo non ha rimediato? 2ª – Se questo governo ritiene giusto l’operato del governo precedente, perché non ha completato l’assunzione di 150.000 precari già programmata per legge?
Continua a leggere
In un istituto primario di Genova: a seguito delle richiesta di una parte dei genitori, in difficoltà a collocare i propri figli durante la settimana di sospensione invernale, le frizioni tra la dirigente scolastica e i 66 docenti in servizio si sono risolte con un provvedimento del capo d’istituto che farà molto discutere.
Continua a leggere
Cancellazione dalla graduatoria – mancata comunicazione – irrilevanza – comportamento inadempiente del privato – violazione dei principi in materia di atti di ritiro, di affidamento e buona fede – insussistenza.
Continua a leggere
16.02.10 – La Corte d’Appello di Milano, con sentenze del 19 novembre 2009, 6 e 9 febbraio 2010, ha dichiarato la illegittimità dei licenziamenti al 30 giugno del personale della scuola su posto vacante, tenuto conto che per fissare la durata del contratto fino al termine dell’anno scolastico (31 agosto), è sufficiente che il posto …
Continua a leggere
red – La testata giornalistica Italia Oggi riporta il contenuto del messaggio n. 4425/2010 con cui l’INPS precisa le modalità per la fruizione dell’indennità di disoccupazione.
Continua a leggere
Scuola La DGPCC del MAE ha emanato le disposizioni relative alla composizione delle commissioni degli esami conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Continua a leggere
Scuola Scheda di approfondimento per la domanda di disoccupazione a requisiti ordinari e ridotti Indennità di disoccupazione a requisiti ridotti: il 31 marzo scade il termine per la domanda
Continua a leggere