Scuola Il Miur fornisce indicazioni sulle modalità di attribuzione della prima posizione economica qualora, a seguito allo scorrimento delle graduatorie, queste risultino esaurite.
Continua a leggere
Gli insegnanti e il personale scolastico, come gli altri lavoratori, possono disporre di tre giorni di permesso al mese per assistere familiari con disabilità.
Continua a leggere
UFFICIO STUDI E CONSULENZA SULLA PREVIDENZA Vademecum per la pratica “pensione” Con l’approssimarsi della scadenza per la presentazione delle istanze di collocamento a riposo per il personale del comparto scuola, A DECORRERE DAL 1.9.2010, si ritiene opportuno fornire alcune indicazioni normative ed operative proponendo delle domande e fornendo le relative risposte.
Continua a leggere
Il provvedimento è stato pubblicato dopo il comunicato stampa che aveva dato il via a discussioni e polemiche. Al tetto del 30% si potrà derogare, ma solo per decisione degli Uffici scolastici regionali. Le scuole medie dovrebbero trovare il modo di “indirizzare” gli alunni stranieri più sui licei che sui professionali.
Continua a leggere
COMUNICATO STAMPA RIFORMA SUPERIORI: . Paralizzare le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado convocando assemblee dei docenti durante le prime e le ultime due ore di lezione: ecco l’obiettivo della giornata di protesta nazionale indetta dalla Gilda degli Insegnanti per il 29 gennaio.
Continua a leggere
Ad Anno Zero, la docente Siciliana Barbara Evola ha illustrato la situazione dei precari a seguito dei tagli agli organici operati dall’attuale esecutivo.
Continua a leggere