Lalla di orizzontescuola – Indichiamo in sintesi i provvedimenti della Legge varata ieri sera al Senato. Rimangono ancora dubbi sulla formulazione di alcuni passaggi
Continua a leggere
FLC CGIL – Il Presidente della Repubblica ha promulgato la legge di conversione del Dl 134/09 che sarà successivamente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Con la definitiva conversione in legge si determinano alcune novità rispetto al testo originario del DL 134/09.
Continua a leggere
red – Si tratta di un ordine del giorno accolto dal Governo durante i lavori per il salva-precari che impegna il governo all’emanazione di una normativa ad hoc per il controllo dei versamenti versati dalle scuole paritarie al fine di valutare il punteggio nel caso di trasferimento da una provincia ad un’altra.
Continua a leggere
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Rossano Calabro(Cs), dott.ssa Anna Caputo, ha annullato la sentenza di 1° grado del 3 febbraio 2009 con cui era stato rigettato il ricorso presentato dal Segretario Regionale della CISAL SCUOLA della Calabria, prof. Elio Chiappetta, rappresentato e difeso dall’avv. Luigi De Simone.
Continua a leggere
La denuncia è della “Rete organizzata docenti e Ata precari” di Venezia che in questi giorni sta preparando una piattaforma attorno a cui organizzare la mobilitazione: dicono che è stato economicamente vantaggioso sfruttare i supplenti a vita, ma ora basta. Intanto il Tar del Lazio continua a commissariare il Miur, anche dopo l’approvazione del dl …
Continua a leggere
Il Governo ha soppresso con la Finanziaria lo stanziamento di 103 milioni di euro per la fornitura gratuita dei libri di testo nella scuola dell’obbligo, «l’ultimo scippo del Governo alle famiglie, alla scuola e agli enti locali». Lo rende noto Manuela Ghizzoni, capogruppo del Pd in commissione Cultura alla Camera, chiedendo l’immediato intervento del ministro …
Continua a leggere
red – Il chiarimento giunge dal ministero del Lavoro, con la lettera circolare C/2009 n. 19605 del 16 novembre 2009, che stabilisce che il padre lavoratore ha il diritto di fruire dei periodi di riposo giornalieri (per allattamento) nel caso in cui la madre non sia lavoratrice dipendente, comprensiva anche del caso in cui la …
Continua a leggere