Sulla Gazzetta Ufficiale, nel supplemento di Sabato 31.10.09, è stato finalmente pubblicato il decreto legislativo n. 150, meglio conosciuto come decreto Brunetta.
Continua a leggere
Lettera aperta Al Ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini e per conoscenza Al Direttore Generale per gli Ordinamenti Scolastici Mario Giacomo Dutto
Continua a leggere
La maggioranza sostiene che il testo in discussione al Senato offre risposte parziali e riservate ad una piccola fetta di supplenti. Lamentele anche per essere state ignorate durante fase preliminare del testo, salvo essere tirate in ballo ora per sostenere i costi sociali del provvedimento.
Continua a leggere
Ieri è scaduto il termine in commissione Cultura per gli emendamenti al decreto legge sui precari. Il bilancio è di circa 100 emendamenti, in grande maggioranza di Pd e Idv, ma anche di parlamentari della maggioranza.
Continua a leggere
“Sul terremoto in Abruzzo il presidente del Consiglio continua a dire bugie”. Ne è convinto il senatore del Pd Giovanni Legnini che elenca quelle che secondo lui sono le tre falsità proclamate dal presidente.
Continua a leggere
Tutta la manovra del governo muove da un’ipotesi ideologica:la politica si deve rafforzare anche nella gestione delle amministrazioni.
Continua a leggere
L’appello della maggioranza a non porre emendamenti, ma solo ordini del giorno, al testo del decreto precari al Senato, sembra cadere nel vuoto.
Continua a leggere
Scuola La revisione delle classi di concorso produce proteste e disorientamento tra i docenti. Il MIUR rifugge il confronto e le proposte di soluzione dei problemi.
Continua a leggere
Si è svolto oggi il previsto incontro finalizzato alla stipula del CCNI concernente la mobilità relativa al prossimo anno scolastico.
Continua a leggere
Il Ministro Brunetta ha deciso di rimettere mano alle fasce orarie durante le quali il docente malato è tenuto a farsi trovare in casa per ricevere il medico fiscale.
Continua a leggere