Premio decisamente più magro per i superbravi a scuola. Mentre da un lato il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini parla di valorizzazione del merito, dall’altro dimezza l’unico incentivo esistente a favore degli studenti italiani che si distinguono per bravura.
Continua a leggere
28 ottobre 2009 – red Avviato in VII commissione Cultura del Senato l’esame del del disegno di legge n. 1835 recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 25 settembre 2009, n. 134, recante disposizioni urgenti per garantire la continuità del servizio scolastico ed educativo per l’anno 2009-2010, già approvato dalla Camera dei deputati.
Continua a leggere
Scuola La firma dell’Accordo nazionale è all’o.d.g. della Conferenza Unificata di giovedì prossimo. Si supera così l’incertezza nella quale sono stati lasciati per mesi migliaia di genitori.
Continua a leggere
La pronuncia del Tar Calabria stabilisce qual è, ai fini del sostegno, il rapporto corretto A rischio il giro di vite sulla spesa inferto dalla Finanziaria
Continua a leggere
28 ottobre 2009 – di Giulia Boffa La Suprema Corte, con la sentenza n. 21121 del 2 ottobre 2009, ha modificato i termini di presentazione della domanda di indennità per maternità per le lavoratrici gestanti disoccupate, stabilendo che è possibile richiedere tale indennità anche qualora siano trascorsi più di 60 gg dalla risoluzione del rapporto …
Continua a leggere
COMUNICATO UNITARIO ELEZIONI RSU Il comunicato unitario delle OO.SS. SNALS-Confsal, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams sulle elezioni RSU:
Continua a leggere