Comunicato FLC Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. Elezioni RSU:
Continua a leggere
Scuola Affrontate alcune questioni controverse e l’eventuale applicazione delle modifiche al DL 134/09 approvate dalla Camera Contratti di disponibilità:
Continua a leggere
Salta la cattedra, spunta l’ufficioDi Antimo Di Geronimo: AL VIA LA RIFORMA DELLA PA/ Brunetta supera gli scogli che ad oggi bloccano la mobilità
Continua a leggere
DA SNALS Nel pomeriggio di oggi si è svolto al MIUR un incontro con all’o.d.g. “Problematiche relative all’applicazione del decreto legge 134 del 25/9/2009 sul precariato”.
Continua a leggere
27 ottobre 2009 – Lalla da orizzontescuola Code e pettine, se ne parla da due anni, da quando il ministro Fioroni blindò le graduatorie, impedendo nuovi ingressi, trasformandole in “ad esaurimento” e promettendo la contemporanea assunzione di 150.000 docenti ed ata.
Continua a leggere
27 ottobre 2009 – SAB Il comma 6 dell’art. 33 Legge 5/2/1992, n. 104, consente al lavoratore con handicap grave di fruire mensilmente ed alternativamente di 3 giorni di permesso oppure della riduzione oraria giornaliera.
Continua a leggere
Intanto sullo sciopero del 23 ottobre c’è la solita battaglia dei numeri: 2,5% di adesioni secondo il Governo, 40% (almeno nelle grandi città) secondo i Cobas. Epifani conferma: a dicembre, sciopero generale del pubblico impiego.
Continua a leggere
Per il Ministro l’impiego dei collaboratori scolastici permetterebbe di eliminare uno spreco di fondi statali pari a 1,5 miliardi di euro. C’è però una contraddizione: con la Legge 133/08 è stato programmato che in tre anni vengano tagliati oltre 29 mila bidelli.
Continua a leggere
26 ottobre 2009 – red L’argomento è sempre attuale, soprattutto in questo scorcio di anno scolastico, in cui non è ancora chiaro come far fronte al taglio degli organici, alla ridistribuzione delle ore di cattedra, all’azzeramento di tutte le ore a disposizione.
Continua a leggere