La Relatrice, on. Pelino (PdL), del D.L. 134/09 presenta in XI Commissione un emendamento che impedisce per legge nell’a.s. 2009-2010 l’inserimento a pettine nelle tre province aggiuntive, scelte dai docenti che hanno vinto il ricorso al TAR dopo l’ultimo aggiornamento delle graduatorie. La votazione è prevista per domani.
Continua a leggere
Durante la contrattazione il dirigente spesso si fa sostituire da uno dei suoi collaboratori, affermando che lui ha solo l’obbligo di firmare il contratto. E’ vero? Se il dirigente si assenta per un lungo periodo, chi lo sostituisce nella contrattazione?
Continua a leggere
13 ottobre 2009 – red L’INPDAP ha emanato la nota operativa n. 50 del 7.10.2009 relativamente all’innalzamento dell’età pensionabile a seguito dell’approvazione della legge n. 102 del 3.8.2009 (di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 78 del 1°.7.2009)
Continua a leggere
Modifica per evitare commissariamento, in Finanziaria pre-pensionamento prof ROMA – Si allontana, almeno per il momento, lo spettro del commissariamento del ministero dell’Istruzione, dopo l’ordinanza del Tar di sabato: e’ stato presentato, infatti, un emendamento al decreto legge sui precari che dovrebbe risolvere la questione della gestione delle graduatorie d’attesa.
Continua a leggere
12 ottobre 2009 – dp La Gelmini non ha alcuna intenzione di cedere sulle code, ha pronto un emendamento che aggiri l’ordinanza di ottemperanza n. 4581 di giorno 9 ottobre che obbliga il MIUR ad inserire a pettine, pena il commissariamento.
Continua a leggere
L’on. Livia Turco, capogruppo del Pd in commissione Affari sociali della Camera, ha chiamato in causa le ministre del governo Berlusconi, Carfagna, Gelmini, Meloni e Prestigiacomo, affermando che “Dopo le offese del premier all’onorevole Bindi durante la trasmissione di Porta a Porta, è ancor più grave il silenzio delle donne della destra”.
Continua a leggere
Il Tar ha sancito il commissariamento del ministro Gelmini, se entro trenta giorni non ristabilirà l’ordine delle graduatorie per chi ha fatto ricorso. Come può essere accaduto?
Continua a leggere
Accolte dal Tar del Lazio (sezione terza bis, presidente Speranza, relatore Calveri ), le istanze dei precari catanesi, (assistiti dall’avv. Fabio Rossi), per il definitivo inserimento a pettine dei precari in tutte le graduatorie ad esaurimento, e non in coda.
Continua a leggere
Sinora solo consensi per la sentenza del Tar del Lazio che ha dato ordine al ministero dell’Istruzione di dare attuazione all’Ordinanza di ottemperanza n. 4581 attraverso cui si stabilisce che i docenti precari ricorsisti debbono essere tolti dalla coda delle graduatorie delle tre province scelte lo scorso aprile ed inseriti nelle stesse ‘a pettine’, sulla …
Continua a leggere
ROMA – Rischio commissariamento per il ministro Mariastella Gelmini se entro un mese non inserirà nelle graduatorie dei precari i punteggi ‘a pettine’ (rispettando cioé il singolo punteggio) invece che ‘a coda’. Lo ha deciso il Tar del Lazio, accogliendo un ricorso dell’ Associazione nazionale insegnanti ed educatori in formazione (Anief) di un centinaio di …
Continua a leggere