per i materiali relativi alla elezione delle rsu nella scuola vedi anche … Per le rls nella scuola vedi anche … Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Comparto scuola anni 1998-2001 Contratto Biennio Economico 2000-2001 sottoscritto in data 15 marzo 2001 I diritti e le relazioni sindacali sono gli attrezzi del mestiere che il delegato RSU usa per …
Continua a leggere
Comunicato FLC Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. Elezioni RSU scuola: assumersi le proprie responsabilità in modo trasparente 26-09-2009 Ora lo scenario è finalmente chiaro.
Continua a leggere
La coperta è corta. L’avevamo già sostenuto in un precedente articolo e adesso che il Decreto legge salva precari è stato pubblicato in G.U. e andiamo ad analizzare l’esatto contenuto del decreto ministeriale nella sua versione definitiva ce ne renderemo conto meglio. Innanzitutto i fatti. Analizziamo il decreto ministeriale articolo per articolo, sottolineandone le disposizioni
Continua a leggere
Secondo Michele Gentile (Cgil) la decisione del rinvio, per l’approvazione del decreto legislativo del ministro Brunetta, sarebbe miope e produrrebbe un effetto di imbarbarimento del sistema di relazioni sindacali. Pronta risposta della Cisl attraverso Gianni Baratta: polemica sterile che rischia di alimentare solo confusione, il rinvio sarebbe coerente. Intanto Scrima “bacchetta” Gelmini che aveva giudicato …
Continua a leggere
DISERTIAMO L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE “IMBROGLIA PRECARI” da FLC CGIL DI CATANIA Il decreto sui contratti di disponibilità pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale rivela finalmente la sua vera identità: una bufala che servirà soltanto a creare il caos nelle scuole e a rendere ancor più ingestibile l’intera partita delle supplenze brevi aprendo le porte a un contenzioso …
Continua a leggere
26 settembre 2009 – Lalla da orizzontescuola Ieri 25 settembre 2009 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 134 “Disposizioni urgenti per garantire la continuita’ del servizio scolastico ed educativo per l’anno 2009-2010” (inizialmente inserito nel Decreto Legge Ronchi è stato stralciato e diventato autonomo), atto necessario affinchè il Ministero emani il …
Continua a leggere
Si tratta del Decreto legge n. 134 che dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 22 novembre. Il provvedimento precisa anche che il personale che ottiene incarichi a tempo determinato non ha diritto a nessuna forma di progressione economica prima della immissione in ruolo.
Continua a leggere
ROMA – Doveva essere la ‘rivoluzione’ del Pubblico Impiego. Ma, come sempre, alla rivoluzione è seguita la restaurazione. E così è stata silenziosamente abrogata con un decreto legge pubblicato l’1 luglio (poi diventato la legge n.102/2009) la normativa ‘antifannulloni’ varata l’anno scorso dal ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che prevedeva disposizioni penalizzanti per …
Continua a leggere