ROMA – Il 23 ottobre “il popolo della scuola pubblica riempirà le strade di Roma” assieme alle altre categorie del lavoro dipendente in occasione dello sciopero generale. Lo annunciano i Cobas.
Continua a leggere
In età basso medievale i massari erano addetti alla cura delle piccole proprietà dei signori longobardi. Godevano solo di piccole e poco significative libertà, per il resto dovevano dar conto in tutto e per tutto al padrone, che poteva far di loro ciò che voleva.
Continua a leggere
Spiegatemi il perché mi devono sostituire, perché Ballarò dev’essere spostato o non deve andare in onda. C’è qualcosa che non va?»: Giovanni Floris, conduttore di Ballarò, non riesce a trovare una ragione plausibile nell’ordine arrivato dalla direzione generale di lasciare il posto allo speciale di Bruno Vespa.
Continua a leggere
Classi-pollaio alle medie come alle superiori. Il sovraffollamento nelle aule la fa da padrone nella scuola dei tagli della Gelmini. E oggi – primo giorno di lezione per gli studenti d’Italia – l’amara sorpresa delle famiglie con figli che vivono in una condizione di disagio.
Continua a leggere
L’avvio della scuola corrisponde all’inasprirsi delle contestazioni contro i tagli al personale. Il 14 settembre Flc-Cgil, Gilda e Cobas scendono in piazza ma divisi. Intanto il ‘Coordinamento nazionale precari’ mantiene il presidio davanti il Miur, indice una manifestazione nazionale per il 3 ottobre e intima ai sindacati: non firmate i contratti di disponibilità, sono un …
Continua a leggere
La Cisl scuola nutre perplessità sul regolare inizio delle lezioni. I problemi da risolvere sono molti. Oggi a Palermo manifestazione di protesta sui «tagli». La Cisl scuola di Catania, per consentire a una nutrita rappresentanza di precari di prendere parte alla manifestazione di oggi nel capoluogo siciliano, ha messo a disposizione dei docenti non di …
Continua a leggere