08 settembre 2009 – dp Continua la protesta contro i tagli al personale che hanno lasciato senza lavoro migliaia di docenti precari. Ieri a Roma è iniziato il presidio del Ministero, i docenti romani invocano un presidio nazionale
Continua a leggere
MARTEDI’ 8 SETTEMBRE PRESIDIO A PALERMO IN OCCASIONE DELL’INCONTRO REGIONALE SUI CONTRATTI DI DISPONIBILITA’: per aderire recarsi al provveditorato occupato...
CATANIA – Si avvicina il nuovo anno scolastico, ma non si ferma la protesta dei prof precari che rischiano di rimanere senza lavoro, con mobilitazioni e sostegno da parte di sindacati, studenti e opposizione.
Continua a leggere
07 settembre 2009 – red Il Ministero, con nota prot. n. AOODGPER 13207 del 7 settembre 2009 fornisce alcuni chiarimenti sulla determinazione delle graduatorie per chi ha incontrato problemi nell’inoltro, e sulla tempistica di pubblicazione e utilizzazione delle stesse.
Continua a leggere
07 settembre 2009 – MPA La Padania, il quotidiano della Lega Nord, in un articolo a firma di Marcello Ricci definisce i docenti precari dei “disadattati sociali” e degli “ignoranti”.
Continua a leggere
Nelle classi in cui si inseriranno più di 25 alunni per sopperire alla mancanza di docenti “tagliati’ dalla Gelmini si commette un grave reato: si mette a repentaglio la sicurezza dei ragazzi e si violano le norme di igiene pubblica sul limite minimo di spazio che un’aula deve avere.
Continua a leggere
Contestazioni in occasione del “No Gelmini day” davanti a 30 prefetture. A Roma il ‘Coordinamento precari scuola’ occupa l’Usp e prepara un sit-in per lunedì 7. Anche i sindacati pronti a scendere in piazza. Intanto a Palermo i tecnici sospendono lo sciopero della fame: incontreranno il governatore Lombardo.
Continua a leggere