Inizia il nuovo anno scolastico che nel calendario della storia segna la prima decade del terzo millennio e la celebrazione storica del 150° dell’Unita’ d’Italia.
Continua a leggere
I provvedimenti del Governo che Flc-CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal denunciano e contrastano da oltre un anno, hanno prodotto drammatiche conseguenze per la scuola, la qualità del servizio, il personale scolastico tutto.
Continua a leggere
05/09/2009: Manifestazione dei precari della scuola. A Catania, tremila persone hanno attraversato le vie del centro dalla Prefettura al Provveditorato....
PALERMO – In mutande e costumi da bagno hanno gridato la propria rabbia nella nuova manifestazione, davanti l’ufficio scolastico provinciale di Palermo, per attirare ancora l’attenzione dell’opinione pubblica sulla loro situazione di precari della scuola “rimasti in mutande” e che non “possono neanche andare a mare per una breve vacanza”.
Continua a leggere
Completiamo la pubblicazione delle anticipazioni tratte dall’ampia intervista rilasciata dal ministro Gelmini al direttore di Tuttoscuola Giovanni Vinciguerra con la parte riguardante il tema del precariato.
Continua a leggere
Quando la ministra Gelmini per prendersi l’abilitazione a procuratore legale si trasferì in Calabria, si giustificò candidamente dicendo che fu quasi obbligata perché aveva bisogno di lavorare e di non pesare più sulle magre risorse del padre contadino.
Continua a leggere